Categories: LiberaMenteNews

Ilva, Tamburi, bonifiche e lavoro: tra smemorati e buffoni di corte

Poi, perché non dire con chiarezza quante ditte sono del tarantino e quante di altre province e regioni? Anche solo per capire con chiarezza di cosa si parla quando si dice che se fallisce l’indotto dell’Ilva fallisce l’intera economia tarantina? Inoltre, ci piacerebbe sapere quali sono i lavori svolti dalle ditte dell’indotto e dell’appalto nell’ambito delle prescrizioni Aia, per i quali si vantano crediti da parte delle due direzioni commissariali dell’Ilva. In quali impianti eventualmente sono stati svolti? E per quali importi? E da quali aziende sono stati realizzati?

Perché si sono firmati contratti con i commissari Ilva pur sapendo che la società non aveva la liquidità necessaria per pagare il dovuto in futuro? Siete così sicuri di essere delle vittime che si sono “fidate” dello Stato? Oppure, anche voi avete volontariamente fatto in modo di trovarvi in questa situazione? Non pensiamo di aver posto domande peregrine o chissà quanto scomode. O dobbiamo pensare che tutto questo non viene chiarito perché potrebbe creare non pochi problemi a Confindustria, ai sindacati (Uilm e Fim) silenziosamente complici di questa situazione e ai tanti politici che si sono schierati in difesa dell’indotto e dell’appalto Ilva, dimenticando che tutte le parti in causa, sino all’altro giorno, non si sono mai interessate del presente e del futuro economico, sociale e politico di questa città a cui oggi chiedono, con grande ipocrisia e sfacciataggine, “solidarietà”?

Vedete, non siamo tutti uguali in questo mondo. Non tutti abbiamo amicizie e legami da difendere e mantenere ad ogni costo. Non tutti abbiamo scheletri nell’armadio e la paura di  spingerci oltre. Non tutti siamo stati complici di quanto avvenuto in questa città negli ultimi cinquant’ anni. C’è qualcuno che ha provato a fare sempre il proprio dovere. Andando contro tutto e contro tutti. Informando e denunciando, senza soluzione di continuità. E oggi può camminare a testa alta e guardare tutti negli occhi, nessuno escluso. Infine, diamo un consiglio ai protagonisti di certe sceneggiate: è meglio non esagerare perché a Taranto c’è chi ha una grande memoria storica e può farvi fare davvero delle brutte figure. Questo sì che sarebbe un gran “peccato”. O no?

Gianmario Leone (per InchiostroVerde)

 

Page: 1 2 3 4 5

admin

Recent Posts

Blocco pagamenti, stanno controllando TUTTI i bonifici in entrata: se ricevi soldi rischi una multa da 5.000€ | Paura per gli stipendi

Sta succedendo in tutta Italia: un blocco totale dei pagamenti. Stanno controllando ogni movimento sul…

5 giorni ago

Nessuna app può sostituire la poesia dello studio Ghibli | Le tendenze non ricreano la magia

Foto ritoccate "in stile Ghibli" sono un trend, ma dietro a questo famosissimo studio giapponese…

5 giorni ago

Emergenza Fiat, fai il pieno e il giorno dopo trovi il serbatoio vuoto | Controlla subito di non avere lo stesso problema o sprechi tanti soldi

Ancora una brutta notizia per gli italiani, ma questa volta riguarda soprattutto chi possiede un’auto.…

5 giorni ago

UFFICIALE – Abolizione delle Forze dell’Ordine e carceri chiuse: “Ladri, stupratori e pedofili, tutti liberi” | Sta accadendo adesso in Italia

Italia in pericolo: parte l’abolizione delle forze dell’ordine? Carceri verso la chiusura, stupratori, truffatori e…

5 giorni ago

Protesta della lega di pallacanestro femminile | Gli stipendi delle donne sono inferiori a quelli dei giocatori uomini

Le donne della lega credono di non ricevere un trattamento equo in termini di compensi.…

6 giorni ago