Eppure, negli ultimi due anni, chi scrive e inchiostroverde.it non hanno mancato una sola volta di rendere noti i lavori e le decisioni assunte dalla Cabina di Regia per le bonifiche quando si riuniva. E questa informazione capillare l’abbiamo portata avanti anche quando la Cabina non si riuniva ma proseguiva nei suoi lavori. Il tutto per colmare un vuoto, diventato negli anni una voragine, d’informazione. Compito che spettava agli enti coinvolti. Quante volte abbiamo rimproverato alla Cabina di regia di non rendere note le decisioni prese volta per volta? Quante volte abbiamo denunciato la mancata apertura nei confronti della città? Quasi stucchevole, per non dire inutile, rivolgere lo stesso rimprovero al Comune e quindi alla politica, che si è sempre ben guardata dallo svolgere quel ruolo essenziale di collante tra le istituzioni e la cittadinanza che le spetta di dovere.
Epperò, qui subentra anche altro. Ovvero il fatto che questa città continua ad essere colpevolmente distratta, spesso assente e ignavia verso ciò che le dovrebbe riguardare più da vicino. Non si può infatti arrivare il giorno della presentazione dei lavori di un sottoprogetto di bonifica, e sbraitare contro dei tecnici giovani e preparati del Comune rimproverando loro la mancata copertura dei parchi minerali. Non si può essere dirigenti scolastici e non sapere che la propria scuola non è interessata dal progetto in questione, visto che appartiene ad un altro sottoprogetto. Non si può parlare di inquinamento e confondere sostanze e inquinanti come se fossero cibi da mangiare. O protestare senza conoscere le varie fasi attraverso cui si è passati prima di arrivare all’inizio dei lavori. E potremmo fare altri svariati esempi.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…