Ad un certo punto della conferenza stampa infatti, sull’uscio del Salone degli Specchi si sono materializzati i vertici di Confindustria, della Uil e della Uilm. Alla cui vista il sindaco Stefàno ha abbandonato la conferenza stampa, lasciando soli i tecnici del Comune, il commissario per le bonifiche Vera Corbelli e l’ad della società Axa, i quali hanno avuto grandi difficoltà a rispondere alle domande dei cittadini. Domande alle quali avrebbe dovuto rispondere proprio il primo cittadino. Che per buon senso e buona creanza avrebbe dovuto far accomodare i “nuovi” interlocutori nell’anticamera della sua stanza, aspettando la fine della conferenza stampa. Ma si sa, in questo periodo più che mai, contano molto di più gli industriali e i loro problemi che i cittadini e le loro preoccupazioni.
A proposito di quanto sta accadendo negli ultimi tempi, ci sembra giusto riproporre alcune domande: chi è stato pagato con i 34 milioni di euro che Confindustria Taranto ha ricevuto tra settembre e dicembre 2014? Quali e quante ditte sono state pagate? E con quali importi? Quali e quante sono le ditte che vantano crediti nei confronti della vecchia Ilva Spa? E per quali somme? Non è un segreto di Pulcinella (lo abbiamo già scritto in tempi non sospetti) che le ditte iscritte a Confindustria vengono pagate per prime. Ci risulta che le ditte che più “contano” abbiano ricevuto tutto quanto era loro dovuto. Perché non si stila un bell’elenco con tutte queste informazioni?
Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per…
Ozzy Osbourne lascia questa terra dopo il concerto di addio alla musica. Il vuoto sarà…
La Sardegna è perfetta per una vacanza low cost: 15 giorni a soli 200 €.…
Scatta il caos nazionale per quanto riguarda le scuole: non si tornerà tra i banchi…
Nessuno immaginava che sarebbe successo: dopo l’ultima decisione presa da Donald Trump, potremmo dover dire…
La rete televisiva ha annunciato che l'iconico The late show in seconda serata terminerà dopo…