NON SERVE IL PERMESSO – Ora puoi mettere il fotovoltaico sul tetto del condominio solo per te | Azzeri la bolletta e nessuno può bloccarti

Fotovoltaico - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Fotovoltaico – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Questo momento in poi non ti serve più il permesso, puoi mettere i pannelli fotovoltaici sul tetto del condominio, anche se li usi solo tu.

Negli ultimi anni una crescente attenzione è stata rivolta nei confronti di quelle che sono le energie sostenibili. Lo scopo principale di essa è quello di difendere un ambiente che già piuttosto danneggiato dall’inquinamento. Ma il punto a favore maggiore per tutte quelle fonti di energia che siano diverse dall’elettricità, è sicuramente il risparmio.

L’inserimento del tessuto economico dei bonus a favore di tali fonti energetiche, ha fatto in modo che molti italiani decidessero di utilizzarle all’interno delle proprie abitazioni.

L’installazione all’interno dei condomini sembra essere più difficoltosa, perchè come spesso succede mettere d’accordo tutti coloro che abitano all’interno degli appartamenti o comunque i proprietari, non è affatto semplice.

Ma ci sarebbe una soluzione per fare in modo che chi desidera avvalersi di tali elementi, possa farlo senza dover avere il permesso da parte degli altri proprietari.

Un modo efficace di risparmiare

L’installazione dei pannelli fotovoltaici sono uno dei metodi più efficaci per riuscire a risparmiare sull’energia elettrica. Sappiamo bene quanto il caro delle bollette abbia influito sull’economia di ogni famiglia. Far fronte a spese sempre più elevate non è sempre semplice e per questo motivo si rivela essere fondamentale riuscire a trovare dei metodi per il taglio nette delle bollette. Ovviamente l’utilizzo di energie come il fotovoltaico è uno dei metodi più efficaci.

Ancora oggi è possibile giovare di alcuni aiuti statali a riguardo, che permettono d’installare pannelli fotovoltaici a prezzi veramente ridotti. Inoltre alcune catene di supermercati come il Lidl ha messo in offerta dei pannelli fotovoltaici molto semplici da installare, perfetti anche per le terrazze e i balconi.

Fotovoltaico - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Fotovoltaico – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Pannelli fotovoltaici e condomini interviene il Codice Civile

A chiarire la questione dei pannelli fotovoltaici e dei condomini, interviene il Codice Civile con gli articoli 1102 e 1122 bis. Entrambi chiariscono come il condomino che voglia installare i pannelli fotovoltaici negli spazi di competenza comune all’interno e all’esterno del condominio può farlo senza apportare problematiche agli altri condomini.

Gli spazi devono comunque essere utilizzabili da tutti coloro che ne hanno bisogno. Quindi anche senza permesso è possibile l’installazione dei pannelli fotovoltaici controllando che non manomettano l’aspetto del condominio stesso e non influenzino la possibilità di utilizzo da parte di tutti i proprietari delle abitazioni. Ovviamente il tutto nel rispetto dei millesimi di pertinenza.