Categories: ComunicatiNews

Lazzàro (Confagricoltura) sullo scandalo dell’olio d’oliva: «Serve chiarezza»

«Lo scandalo del normale olio d’oliva venduto per extravergine ha fatto molte vittime: i consumatori e i produttori olivicoli, il made in Italy e, soprattutto, il made in Puglia». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, interviene sulla bufera giudiziaria che ha investito alcuni grandi marchi del settore coinvolti nell’inchiesta della Procura di Torino, ricordando che «è qui da noi che si produce circa il 40 per cento dell’olio d’oliva italiano».

«L’inganno svelato – spiega Lazzàro – è doppio, sia perché viene “spacciato” in etichetta olio di qualità inferiore ad un prezzo maggiorato, sia perché troppo spesso – dal nostro punto di vista – sono i produttori di olio extravergine ad essere penalizzati da prezzi iniqui che, al contrario, sono troppo bassi per remunerare il lavoro di chi produce trasparenza, tracciabilità e qualità certificataEd è su questo versante, crediamo, che bisogna far chiarezza e giustizia da parte delle istituzioni preposte e anche per quanto compete alla grande distribuzione organizzata, che non può semplicemente far finta di nulla. L’allarme su questi temi suona da sempre, ma ora qualcuno vi ha dato ascolto».

Per Confagricoltura, infatti, l’inchiesta ha il merito di aver acceso le luci su un problema molto più vasto: «In queste stesse ore – sottolinea Lazzàro – i medesimi oli finiti nel mirino della Magistratura torinese continuano ad essere venduti in tutta Italia. I consumatori devono essere consapevoli che comprare un olio d’oliva a 3-4 euro non è ragionevole ed è anche rischioso, mentre è corretto spendere 6-7 euro al litro. Il prezzo è un fattore determinante per acquistare l’extravergine e chi vuol spendere meno compra, evidentemente, un altro  prodotto: ammesso che lo sappia» 

La differenza tra semplice olio d’oliva ed extravergine non è solo una questione di denominazione: «L’extravergine – rimarca Lazzàro – è solo l’olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso sistemi meccanici, quindi senza processi o sostanze chimiche, il che consente di evitare alterazioni dell’olio la cui acidità libera non deve risultare superiore all0,8%. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute senza altri trattamenti che non siano la centrifugazione e la filtrazione diventano olio extravergine: ed è quanto scritto nel regolamento CE 1513/01Per non tacere poi del contenuto lipidico e di antiossidanti, così importanti dal punto di vista nutraceutico, che in tutti gli altri olio sottoposti a raffinazione vengono in pratica quasi completamente dimezzati e persiConsumatori e produttori in questa battaglia stanno dalla stessa parte. Ed è per questo – conclude Lazzàro – che bisognerà valutare l’opportunità di tutelare gli agricoltori nelle sedi opportune, difesa del lavoro e dell’immagine di chi ogni giorno fa del suo meglio per produrre olio extravergine al di sopra di ogni sospetto».

 

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago