LiberaMente

Taranto, il falò di San Giuseppe e la diossina fai da te

TARANTO - C'è una Taranto che non ci sta. Davanti ad una tradizione dalle evidenti controindicazioni, come il falò di…

10 anni ago

“Voto SI perché amo il mio mare e difendo l’ambiente”

Inchiostroverde.it lancia la sua campagna web in vista del referendum del 17 aprile sulle trivellazioni! Partecipa anche tu e aiutaci a…

10 anni ago

Il mercatino della domenica: al rione Salinella un’altra filosofia di vita

Viti, dadi, chiodi e bielle; piatti, imbuti e padelle pinze; pettini e bottoni; spille, ghiere e bulloni. In vetro, pelle, legno…

10 anni ago

Taranto e la Marina Militare: storia di un’altra occupazione

TARANTO - Una presenza che non si può certo definire discreta quella della Marina Militare a Taranto. Un'istituzione con la…

10 anni ago

Il parcheggio tra gli scavi: il Parco Archeologico del Belvedere? Solo un bel sogno

TARANTO - Zona croce del rione Tamburi: era davvero questo il luogo più idoneo per realizzare un parcheggio di interscambio…

10 anni ago

Taranto: attenta a non finire nel pentolone

TARANTO - La gallina felice razzolava nell'aia. Erano rimaste prima in cinque, poi in quattro e poi in tre, due…

10 anni ago

Porto di Taranto, le occasioni perse e un nuovo piano

Una delle occasioni perdute da Taranto è quella dello sviluppo portuale. Lo ha esposto in maniera chiara la neo consigliera…

10 anni ago

Giugno 2025: Taranto è cosi

TARANTO - Giugno 2025. La Villa Peripato è tornata agli antichi splendori con le sue aiuole fiorite, con i maestosi…

10 anni ago

Il parcheggio tra gli scavi: così Taranto tradisce la sua storia

TARANTO - Immaginate che nel quartiere Tamburi ci sia un luogo di straordinario interesse archeologico, caratterizzato da testimonianze che vanno…

10 anni ago

Taranto: è tempo di unirsi per non cadere nel baratro

Siamo sull'orlo di un baratro. Taranto potrebbe fare un balzo all'indietro di decenni. Le lancette della storia potrebbero riportarci all'anno…

10 anni ago