Ingiustizia e sfruttamento sono forse le parole più frequenti che si trovano scritte nel Rapporto ONU dell’ottobre scorso “The right to a clean, healthy and sustainable enviroment: non-toxic enviroment” (Il diritto a un ambiente pulito,…
Il re è nudo verrebbe da dire se non fosse che l’Italia è una Repubblica. La minaccia di Mittal di rescindere il contratto sottoscritto con Luigi Di Maio e fare le valigie da Taranto mette in…
Se diossina, metalli pesanti, polveri minerali hanno una valenza inquinante a livello locale e quindi penalizzano ambiente e popolazioni più prossime alle industrie che le producono, la CO2 no. La CO2 è democratica. Essa viene…
Forse solo nel 2012, col sequestro degli impianti, l’acciaieria tarantina aveva vacillato cosi tanto quanto in questi giorni. Il futuro dell’ex Ilva è incerto e il governo avanza a tentoni, non avendo ben chiaro come…
Italia Paese di poeti, santi e navigatori? Oppure di commissari tecnici? No, no! Siamo il Paese degli esperti in siderurgia e basta leggere i giornali di questi giorni e seguire i dibattiti in tv per…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok