Ottobre mese del brivido | Escono 5 film horror da incubo: li guarderai al buio?

Halloween sta per sopraggiungere con il suo carico di terrore. E questo mese ci sono 5 horror in uscita per voi!
L’autunno sta per regalare agli amanti dell’horror un momento ricco di sangue, paura e grandi ritorni.
A dominare la scena troverete creature leggendarie, sequel attesissimi e nuove visioni inquietanti che promettono incubi. Il calendario di ottobre è fitto, con ben cinque titoli che spaziano dall’horror psicologico al grottesco più spinto.
Tra questi titoli in uscita c’è l’opera di Luca Canale B.:Lenskeeper. Alle porte dell’abisso. Crudo e visionario chiuderà il Torino Underground Cinefest il 4 ottobre. Il film è un viaggio onirico e disturbante nella mente di una donna ritrovata insanguinata e sconvolta, immersa in una realtà deformata da visioni e presenze minacciose.
L’opera è un omaggio al cinema italiano con un occhio alle opere di Fulci, ma con un’estetica personale che lascia il segno.
Uscite di ottobre
Più romantico ma non meno oscuro sarà Dracula – A Love Tale di Luc Besson, in uscita in Italia il 29 ottobre. Questa rilettura del mito del vampiro si concentra sul dolore dell’immortalità e sul tormento del desiderio. Dracula, è una figura archetipica di malinconia. Il film mescola atmosfere decadenti, sangue e passione in un racconto visivamente elegante.
Un altro classico sarà il Frankenstein di Guillermo del Toro, al cinema dal 22. In questa visione il mostro non è solo una creatura nata da un esperimento, ma il simbolo di un’umanità spezzata. Con Oscar Isaac nel ruolo dello scienziato e Jacob Elordi nei panni della Creatura, il film si concentra sul senso di colpa, la solitudine e la ricerca di redenzione. Del Toro firma un’opera visivamente potente, più lirica che spaventosa.
Horror per tutti i palati
Un horror più irriverente è Coyotes, diretto da Colin Minihan in uscita il 3 ottobre. Il film segue una famiglia bloccata in casa durante un blackout, mentre un branco di coyote affamati e inquietanti li assedia. Ma gli animali appaiono fin troppo intelligenti. Un film che mescola tensione, splatter e momenti di commedia nera, promette colpi di scena e ritmo serrato.
Chiude il mese un sequel attesissimo The Black Phone 2, previsto per il 17 ottobre. Il telefono maledetto torna a squillare in un campo innevato, dove tre ragazzi scompaiono misteriosamente. Gwen e Finn, già segnati dagli eventi del primo capitolo, saranno costretti ad affrontare ancora una volta il male, che sembra più forte che mai. Un ritorno carico di mistero e tensione soprannaturale. Preparate i pop corn.