Ultim’ora – BOLLETTA DI 3 SETTIMANE: 1300 euro da pagare I Allarme a Settembre: torni dalle ferie e affoghi tra i debiti

Bollette 1300 euro shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bollette 1300 euro shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Nuova notizia dell’ultima ora, ritorno amaro dalle ferie: la bolletta dopo tre settimane schizza a 1300 €… ti ritrovi subito pieno di debiti.

Nel corso delle ultime settimane si è parlato degli aumenti previsti in campo energetico, sia per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica che quella del gas.

Basti pensare che l’allarme si è diffuso così tanto da spingere il governo a mettere a disposizione alcuni incentivi economici per aiutare i cittadini a sostenere le spese. Quello che sta per succedere, però, nessuno poteva prevederlo.

Una nuova notizia dell’ultima ora è stata diffusa dalla stampa nazionale e non solo, in relazione a costi spropositati per l’impiego dell’energia elettrica, con bollette che arrivano persino a 1300 €. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Un boccone amaro da mandare giù per cittadini che si ritroveranno improvvisamente pieni di debiti, una vera stangata al ritorno dalle ferie. Controllate la bolletta, perché queste somme molto spesso non sono dovute, ecco di cosa di tratta e perché potrete richiedere persino un risarcimento.

1300 € di bolletta in sole tre settimane: la notizia shock

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, l’aumento dei costi per la fornitura di energia elettrica e gas ha messo in seria discussione la stabilità economica degli italiani. A subire ripercussioni negative sono state anche numerose attività, compreso il settore turistico.

Un esempio pratico è rappresentato da quanto accaduto di recente: un contribuente si è visto recapitare una bolletta di 1300 € per il consumo relativo a sole tre settimane. Un vero e proprio shock per l’interessato, che ha deciso di presentare una denuncia formale con richiesta di rimborso.

Bollette 1300 euro shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bollette 1300 euro shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Indebitati dopo le vacanze: maxi risarcimento

La notizia è stata diffusa da vari portali, compreso Money.it, che riportano quanto avvenuto a un imprenditore che aveva affittato la propria abitazione tramite Airbnb. Una volta che gli ospiti sono andati via, si è visto recapitare una bolletta dell’energia elettrica di 1500 € per i consumi.

È emerso che i viaggiatori ospiti nella sua proprietà avrebbero utilizzato dieci computer in contemporanea, impegnati nelle attività di mining di criptovalute, oltre ad aver usufruito della corrente per ricaricare mezzi elettrici.

Dopo l’accaduto, il proprietario della struttura ha deciso di denunciare gli ospiti chiedendo un risarcimento. La questione, però, sarebbe stata risolta privatamente, con un accordo economico tra le parti, evitando così il tribunale.