BLACKOUT TOTALE – Semafori spenti e allarmi impazziti paralizzano la città: rischio incidenti e caos totale | Aggiornamenti sulla situazione

Shock a causa del blackout totale: semafori spenti, impazziti improvvisamente, caos nelle città sotto ogni punto di vista… Ecco i nuovi aggiornamenti sulla situazione.

Negli ultimi anni, i blackout sono diventati sempre più frequenti in tutta Italia e non solo. Ma il problema non si limita a una semplice interruzione di corrente: sono molti i pericoli che ne derivano.

Considerando che nelle case degli italiani sono aumentati anche gli apparecchi elettrici utilizzati quotidianamente, compresi allarmi e sistemi di sicurezza sempre più sofisticati, un blackout può compromettere a catena tutto ciò che incontra lungo il suo percorso.

Quando scatta un blackout, in qualunque parte del mondo, vanno subito in tilt allarmi, semafori e luci stradali, un pericolo che si acuisce soprattutto durante le ore notturne.

Durante i blackout verificatisi negli ultimi anni, si sono susseguiti numerosi incidenti, sia in strada che in ambito domestico, che hanno messo in serio pericolo la vita delle persone come mai prima d’ora.

Scatta un nuovo blackout totale: incidenti a catena e cittadini nel caos

Come già anticipato, i blackout negli ultimi anni sono diventati più frequenti, specialmente durante la stagione estiva. Un esempio lampante sono i blackout che si verificano in alcune città soprattutto nel periodo estivo, quando sono prese d’assalto da cittadini non abituati o turisti che si trasferiscono temporaneamente, sovraccaricando il sistema elettrico locale.

Non finisce qui, perché è stato riscontrato che molti sistemi elettrici in diverse città italiane vanno in tilt a causa del caldo, che scatena una lunga serie di problematiche, come recentemente accaduto in una città in particolare.

Blackout in città tutto spento - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Blackout in città tutto spento – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Paura a causa del blackout: nuovi aggiornamenti

Nei giorni scorsi ha destato grande preoccupazione il blackout verificatosi nella città di Bergamo. In particolare, la situazione è stata critica nelle strade dove allarmi sono scattati improvvisamente e gli automobilisti hanno segnalato notevoli difficoltà nella circolazione a causa dei semafori spenti all’improvviso, creando un serio pericolo soprattutto agli incroci.

Polizia locale e vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, mentre numerose persone hanno denunciato di essere rimaste bloccate in ascensore. La paura ha colpito in modo particolare alcuni quartieri come Borgo Santa Caterina, Loreto, Monterosso, San Tommaso e Sant’Anna, nel borgo della città alta, come riportato da Bergamonews.it.

La sindaca Elena Carnevali è subito intervenuta sulla questione con un lungo post su Facebook, riferendo di essere in contatto con i vertici di Enel Lombardia: “Si stanno acquisendo informazioni sulle modalità di ripristino dell’energia elettrica a seguito del guasto per un intervento di emergenza in via Verdi, che dovrebbe riportare la situazione alla normalità in serata“.

La polizia locale, da martedì pomeriggio, fa sapere la sindaca, sta presidiando e mettendo in sicurezza gli incroci con semafori non funzionanti, oltre a coordinarsi con E-Distribuzione per altri interventi d’urgenza, per ripristinare la normale viabilità, funzionamento dei semafori e riprendere la normale fornitura di gas.