La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall’America. L’Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos! Scoprite tutto.
Chi ha visto Coco della Disney Pixar sa bene quanto sia particolare il Día de los Muertos, la tradizionale festa messicana che celebra la vita attraverso il ricordo dei defunti.
Non è una giornata triste, ma un’esplosione di colori, musica e profumi. Questo perché per la cultura messicana chi amate non vi lascia mai davvero.
Anche Milano, ormai da qualche anno, ha deciso di rendere omaggio a questa bellissima usanza con un evento unico e gratuito. Infatti ci sarà una grande parata cittadina che animerà le vie del centro domenica 2 novembre, a partire dalle 18:45.
Il corteo partirà da Piazza San Babila e attraverserà alcuni dei luoghi più iconici del cuore milanese. La città si vestirà con lo spirito della giornata. Sarà piena di teschi colorati, fiori, costumi e musica. Tra le figure più attese ci saranno le maestose Catrinas, i mariachi e i giganteschi scheletri decorati, simboli di allegria e rinascita. La partecipazione è libera, ma chi desidera far parte della parata con un costume a tema deve registrarsi in anticipo.
Non ci sarà solo una parata
Milano ha organizzato molti eventi dedicati al Día de Muertos: concerti, serate a tema, mostre e DJ set che porteranno un tocco di Messico in ogni angolo della città. Il 2 novembre, all’Auditorium San Fedele, si terrà uno spettacolo a lume di candela con le più famose colonne sonore horror in chiave elegante e suggestiva.
Il giorno precedente, sabato 1 novembre, la Santeria Toscana 31 ospiterà un party gratuito con musica dal vivo, artisti ospiti e performance in perfetto stile latinoamericano. Tutto per unire persone di culture diverse nel nome della memoria di chi li ha lasciati.

Un viaggio nel gusto
Diversi ristoranti milanesi si preparano a proporre piatti tipici per questa festività, come il dolce pan de muertos o i coloratissimi tamales. Tra questi ci sono Casa Zul, che offre una cucina autentica e un’atmosfera familiare; La Parrilla Messicana, con spettacoli e cena-show; e Mezca, locale peculiare dove non mancano sombreri e tequila.
Altri indirizzi da non perdere sono Chihuahua Tacos e La Piedra del Sol, perfetti per chi apprezza la genuinità della cucina messicana. Che vogliate sfilare, ballare o semplicemente gustare un taco in buona compagnia, il Día de los Muertos a Milano sarà un’occasione per ricordare chi avete amato, sorridere e vivere la città in modo diverso.
