I Peaky Blinders stanno per tornare il capitolo mai raccontato sta per sconvolgere tutto!

Netflix Peaky Blinders
Cillian Murphy è Tomas Shelby – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Una serie epocale sta per tornare con due sorprese eclatanti. Preparatevi a tornare a Birmingham con la famiglia Shelby.

La serie dei Peaky Blinders si è chiusa con la sesta stagione, andata in onda tra il 2021 e il 2022. Tommy Shelby, dopo una spirale di perdite, tradimenti e riflessioni, sembrava pronto a sparire per sempre.

Tuttavia il creatore Steven Knight ha dichiarato che quel finale era solo “la fine dell’inizio”, lasciando spazio a nuovi sviluppi. La guerra, il potere e il destino degli Shelby sono ancora una volta ad un punto di svolta per la gioia dei fans.

Una serie così potente, in cui gli archi narrativi sono stati costruiti con maestria, in cui l’estetica è stata un eccellenza e gli echi trasversali hanno travalicato lo schermo ha lasciato un vuoto nel pubblico.

Cillian Murphy ha dato vita a un personaggio epico, tragico, lucido e devastato allo stesso tempo. Tommy è un uomo che costruisce un impero ma che non riesce mai a fuggire da sé stesso. L’attore ha impersonato un uomo pieno di fascino, carisma, freddezza, ma che ha nel cuore un lato umano triste e disperato. Un eroe delle tragedie greche, vestito da gangster.

Un film evento per riscrivere la storia

Il film che sta per uscire si intitola The Immortal Man e sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Resterà nei cinema per un tempo limitato per poi approdare su Netflix.

Cillian Murphy tornerà nei panni di Tommy Shelby, accompagnato da volti familiari come Stephen Graham, Sophie Rundle e Ned Dennehy. Accanto a loro, nuovi nomi: Rebecca Ferguson, Barry Keoghan, Tim Roth. Il film sarà un ponte tra il vecchio mondo e una nuova epoca, con azione, politica e vendette in arrivo.

Peaky Blinders al cinema
Peaky Blinders ritorno – Wikipedia – InchiostroVerde.it

La nuova generazione Shelby: lo spin-off è realtà

Dopo il film, il mondo dei Peaky Blinders proseguirà con una serie sequel. Ambientata nel 1953, racconterà una nuova generazione della famiglia Shelby, in una Birmingham postbellica ancora segnata dal crimine. Due stagioni da sei episodi sono confermate, con Steven Knight alla guida.

Cillian Murphy non abbandona, perché è produttore esecutivo, ma il protagonista sarà qualcun altro. Peaky Blinders è una serie che ha rimodellato la serialità. Un mix calibrato di arte cinematografica, audacia, modernità con radici nel passato. Ha avuto l’approvazione di critica e  di pubblico in tutto il mondo, lasciando un’eredità importante. Un prodotto che cela in sé una riflessione sulla violenza, il potere, la famiglia e il destino.