Trova un tesoro da 230.000 sterline mentre estirpa le erbacce in giardino

Tesoro nascosto
Tesoro in giardino – istockphoto – Inchiostroverde.it

Una coppia dedita al giardinaggio a casa ha scoperto 70 monete d’oro  di epoca Tudor seppellite nel terreno. Incredibile ritrovamento.

Stavano semplicemente togliendo le erbacce dal giardino, quando si sono imbattuti in qualcosa che avrebbe stravolto le loro vite. Una coppia britannica sulla cinquantina ha scoperto un tesoro di 70 monete d’oro risalenti all’epoca Tudor, per un valore stimato di oltre 230.000 sterline.

Il ritrovamento, avvenuto a Milford-on-Sea, nell’Hampshire, è stato definito dagli esperti come una delle scoperte private più importanti degli ultimi anni.

Tutto è iniziato durante una normale giornata di giardinaggio. I due stavano ripulendo un’aiuola quando hanno notato qualcosa di strano nel terreno.

Inizialmente sembravano semplici sassi, ma scavando ulteriormente è emerso un vero e proprio tesoro fatto di monete d’oro.

Pulire il giardino e trovare un tesoro

La notizia ha subito attirato l’attenzione di archeologi e numismatici. Le monete, portano l’effigie di re come Enrico VI ed Enrico VIII, e alcune recano persino le iniziali delle mogli del re, come Caterina d’Aragona e Jane Seymour. Secondo gli studiosi, il tesoro potrebbe essere stato nascosto da un ecclesiastico o un ricco mercante durante il periodo della dissoluzione dei monasteri, una fase turbolenta in cui Enrico VIII confiscò le proprietà della Chiesa. Dopo lo scisma, infatti, il re voleva rimpinguare le casse dello stato con le vendite dei beni ecclesiastici.

Dopo la scoperta, la coppia ha contattato le autorità del Portable Antiquities Scheme, un programma nazionale gestito dal British Museum. Un successivo scavo ha portato al recupero di altre sei monete, portando il totale a 70 pezzi, di cui 64 in oro.

Ritrovato un tesoro in un giardino
Tesoro di epoca Tudor – Pixabay – InchiostroVerde.it

Un evento rarissimo

Questa storia riserva un altro colpo di scena. Il ritrovamento è avvenuto in piena pandemia Covid-19 e nessun museo è riuscito a reclamarle in tempo. Così, secondo la legge britannica, le monete sono state restituite ai proprietari del terreno. La collezione sarà ora venduta all’asta il 5 novembre a Zurigo, e potrebbe addirittura superare le stime iniziali.

Secondo gli esperti, si tratta di un tesoro eccezionale sia per lo stato di conservazione sia per la varietà delle monete. “È raro trovare un simile mix di monarchi e simboli storici in un unico sito”, ha spiegato la Dott.ssa Alice Blackwell dei National Museums Scotland. Una storia che sembra uscita da un film. Pertanto, sotto i vostri piedi potrebbe davvero esserci un tesoro nascosto e a volte basta solo estirpare un po’ di erbacce per riportarlo alla luce.