3 serie tv rovinate da un finale tremendo | I fan sono concordi nel dire che sono delusi

Ci sono 3 serie cult che hanno dei finali disastrosi e il pubblico ne è rimasto deluso. Distrutti anni di successo in un solo episodio.
Ci sono serie che hanno fatto la storia della TV e poi ci sono i loro finali. Milioni di fan sono rimasti profondamente delusi da certe scritture che hanno snaturato le loro serie preferite.
Sono tra i tre dei titoli più amati di sempre, ma gli sceneggiatori sono riusciti a mandare in fumo anni di hype e affetto del pubblico con episodi conclusivi talmente deludenti da entrare nella leggenda, ma per i motivi sbagliati.
In primis c’è l’amatissima How I Met Your Mother. Ci sono state nove stagioni per scoprire l’identità della famigerata “madre”. Tuttavia, con un plot twist infelice i creatori decidono di ucciderla in cinque minuti e riportare tutto sul triangolo Ted-Robin-Barney.
Questa è stata percepita come una infedeltà narrativa per chi aveva seguito anni di flashback, svolte emotive e crescita dei personaggi. Il pubblico non ha mai digerito il colpo di spugna finale, che ha reso irrilevante l’intera struttura della serie. Anni di attesa per niente.
Finali di stagione terribili
L’esempio più emblematico di come l’ambizione nella scrittura possa diventare un’arma a doppio taglio è sicuramente Lost. La serie è un mix di mistero, spiritualità, fantascienza e sopravvivenza. Tuttavia il fandom lamenta che dare risposte congrue a tutte le sottotrame sollevate non è stato rispettato.
Ancora oggi a distanza di anni il famigerato finale è fonte di disagio tra i fan. I protagonisti erano tutti morti ? O forse no? E’ stato visto come un’ ammissione che gli autori non avessero idea di dove stessero andando con lo script. Il pubblico voleva coerenza, non filosofia raffazzonata.
Il finale più discusso
Il caso più eclatante di crollo verticale di scrittura è probabilmente quello del Trono di Spade. Dopo stagioni straordinarie e con un livello altissimo, l’ultima è stata affrettata, incoerente e forzata. Il percorso di Daenerys verso la follia, il trattamento riservato a molti personaggi sembrava scritto frettolosamente e senza impegno.
In questo caso il problema non è il finale in quanto tale, ma come gli showrunner hanno deciso di arrivarci. Ad un certo punto tutto è stato incoerente e i personaggi hanno switchato le personalità in modo casuale e senza rispetto per ciò che la serie aveva costruito. Tre serie iconiche, tre finali che sono diventati un must su come non concludere mai una storia.