INPS, “Stiamo versando soldi extra per queste fasce”: controlla subito se sei tra i beneficiari | Ti fai le vacanze gratis

Novità importanti in arrivo con la nuova circolare Inps: a quanto pare, spettano dei soldi extra che ti verranno accreditati direttamente sul conto corrente, ma solo se possiedi determinati requisiti.
Già in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, abbiamo avuto modo di parlare di diverse circolari emanate dall’Inps, che hanno annunciato cambiamenti significativi nei sussidi economici di riferimento.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da alcuni incentivi economici di cui beneficiano già numerose famiglie, come l’assegno di inclusione o l’assegno unico universale per i minori a carico.
Proprio per questo, la nuova comunicazione rilasciata dall’ente previdenziale assume un valore ancora più importante di quanto si possa immaginare, perché al suo interno è contenuta una novità destinata a cambiare l’estate di molte persone in modo positivo.
Parliamo infatti di un extra economico che verrà accreditato direttamente sul conto corrente. Per questo motivo, è fondamentale verificare che tutta la propria documentazione sia in regola.
Circolare Inps: ufficializzato l’aumento extra sul conto
Come abbiamo accennato, l’Inps si occupa dell’erogazione di numerosi sussidi economici che vengono accreditati direttamente sul conto corrente del richiedente. Oltre agli incentivi già menzionati, rientrano nel quadro anche altre misure di sostegno come, ad esempio, la NASpI.
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) viene erogata in caso di licenziamento, scadenza del contratto o dimissioni per giusta causa, come nei casi di mobbing o mancata retribuzione, e, come sottolineato anche da GDS.it, è riconosciuta anche in caso di maternità o paternità.
Una delle novità più recenti riguarda però proprio le dimissioni volontarie: la nuova normativa prevede che si possa avere accesso alla NASpI anche in questo caso, a condizione di aver maturato almeno 13 settimane di contribuzione, anche non continuative, presso il nuovo datore di lavoro.
Ma non è tutto. La novità che interessa maggiormente i cittadini italiani riguarda proprio l’aumento dell’importo della NASpI, ufficializzato dalla nuova circolare e già in vigore.

Preparati a ricevere più soldi: in questo caso ti spettano di diritto
Secondo quanto riportato dal Giornale di Sicilia (GDS.it), già dal 1 gennaio 2025, con l’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio, è stato previsto un aumento dell’indennità NASpI.
L’incremento è pari allo 0,8%, portando il tetto massimo dell’indennità da 1.550,42 € a 1.562,82 €. Un aumento che riguarda sia coloro che già percepiscono la NASpI sia chi sta per iniziare a riceverla, anche in seguito a dimissioni volontarie con requisiti contributivi insufficienti.
Per avere ulteriori informazioni o per accertarti di avere diritto a questo aumento, puoi rivolgerti agli uffici Inps o al tuo patronato CAF di fiducia, che potrà aiutarti nella presentazione della documentazione necessaria, soprattutto se l’aumento non dovesse essere riconosciuto automaticamente.