Addio auto in panne, il trucco che ti salva in pochi secondi quando la batteria ti abbandona: l’ho imparato dall’amico meccanico

Mai più auto in panne con questo trucco - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Mai più auto in panne con questo trucco – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Diventa sempre più importante imparare a gestire le emergenze in strada. Per dire definitivamente addio ai guasti improvvisi, c’è un trucco che mi ha rivelato il mio meccanico di fiducia e che può letteralmente salvarti l’auto.

Ormai è impossibile negarlo: nella maggior parte delle famiglie italiane ci sono almeno due auto, in alcuni casi addirittura tre. La necessità di avere più di un mezzo a disposizione nasce sia da esigenze quotidiane sia dalla volontà di non restare mai bloccati in caso di guasti o imprevisti. Avere un’auto in più significa libertà, flessibilità e sicurezza nei propri spostamenti.

In questo contesto, è sempre più comune che le famiglie scelgano di partire per le vacanze con la propria automobile, così da avere autonomia totale e potersi godere il viaggio senza vincoli. Ma che si tratti di vacanze, lavoro o impegni familiari, una cosa è certa: quando l’auto va in panne, è il panico.

Non sappiamo cosa fare, non riusciamo a riavviare il motore e spesso finiamo per chiamare un carro attrezzi per farla portare dal meccanico. Ma tutto questo può essere evitato con un trucco semplicissimo che pochi conoscono e che può farti risparmiare tempo, denaro e stress.

Mai più auto in panne con questo trucco - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Mai più auto in panne con questo trucco – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il trucco del meccanico: così salvi l’auto in panne

Le cause per cui un’auto può restare in panne sono tante, anche banali. Ad esempio, lasciare i fari accesi tutta la notte può scaricare completamente la batteria. Se però te ne accorgi al mattino e provi ad accendere l’auto subito, potresti riuscirci ugualmente: guidando, la batteria si ricaricherà in automatico.

Diversamente, quando la batteria è ormai a terra e il motore non si accende, la soluzione più rapida è avere a portata di mano un Jump Starter o booster, dispositivi che ti permettono di riavviare l’auto in pochi secondi.

Il funzionamento è semplice: il cavo rosso (positivo) va collegato al polo positivo della batteria e il cavo nero (negativo) al polo negativo o a una parte metallica non verniciata del veicolo. A questo punto si accende il dispositivo e si attende qualche secondo: il motore si avvierà e potrai scollegare i cavi nell’ordine inverso. Fine del problema.

Si tratta di dispositivi semplici da usare e altrettanto facili da acquistare. Come ricorda anche Virgilio.it nella sezione motori, è possibile comprarli online, ad esempio su Amazon, dove si trovano modelli a partire da 39 € fino a oltre 260 €, in base alla potenza e alle specifiche tecniche. Con meno di 40 € puoi acquistare, per esempio, il YdBAO Jump Starter di emergenza, adatto per auto e moto fino a 8,0 L a benzina o 6,0 L a diesel, 12V, con torcia LED integrata e uscita USB rapida.

Prima di procedere con l’acquisto, però, è sempre consigliabile chiedere un parere al tuo meccanico di fiducia. Saprà consigliarti il modello più adatto alla tua auto e alle tue esigenze. Un piccolo investimento che può fare la differenza nei momenti più critici.