LAVORO SICURO – Ti basta la licenza media per entrare al Ministero: 1.600€ al mese garantiti e contratto stabile | Concorso lampo 2025
La sola licenza media è sufficiente per entrare nel Ministero, sono garantiti ben e 1.600 al mese con un contratto stabile.
Trovare un lavoro stabile in questi ultimi anni sembra essere diventato un vero miraggio; eppure nonostante ciò ecco che è arrivata una notizia che ha dell’incredibile: è possibile avere uno stipendio fisso da 1.600 euro al mese, con contratto pubblico e garanzie a tempo pieno; per averlo è sufficiente la licenza media.
Quindi nessuna laurea, specializzazione o esperienze estreme, questa è una grande occasione per chi cerca sicurezza economica e vuole mettersi in gioco subito.
A cercare nuovi dipendenti è il Ministero, si tratta quindi di un concorso pubblico ufficiale, con tanto di bando già pubblicato. 1.200 sono i posti disponibili, suddivisi per profilo e territorio.
Cerchiamo allora di avere maggiori dettagli, ricordando comunque di consultare il bando ufficiale di concorso.
Chi può partecipare e cosa ti offrono
Il Ministero dell’Interno ha deciso di aprire le selezioni per l’assunzione di 1.248 nuove figure che andranno a coprire diversi ruoli dell’Amministrazione civile dello Stato, con particolare riferimento all’Area dei Funzionari. Il concorso in questione è su base territoriale, quindi sarà possibile concorrere per sedi vicine alla propria residenza. 3 sono le prove previste: una prova scritta che consiste in un test a risposta multipla; una prova orale; valutazione dei titoli, per chi supera entrambe le fasi precedenti.
Diversi gli ambiti di inserimento delle nuove figure, tra cui: funzionari amministrativi, economici e finanziari; statistici, informatici e tecnici; infine linguistici, con richiesta di conoscenza di una o due lingue straniere.

Scadenza e dettagli
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissata per il 10 luglio 2025, per coloro che superano la selezione si prevede la firma di un contratto a tempo pieno e indeterminato, con stipendio netto mensile di circa 1.600 euro, a cui si possono aggiungere indennità, straordinari e scatti di anzianità.
Quello che attirerà molti è la possibilità di accedere alla selezione in maniera semplice, anche senza alcun diploma, ma semplicemente la licenza media. Ovviamente questo vale solo per alcuni profili, non per tutti. I requisiti specifici del bando, sono: cittadinanza italiana, maggiore età e idoneità fisica.Una selezione che mira a contrastare l’importante percentuale di disoccupati che è ancora oggi presente sul territorio italiano. Ci sono alcune mansioni per cui la laurea è indispensabile, ma non per tutti. Una selezione lampo, con una scadenza piuttosto ravvicinata e che permetterà a molti di firmare immediatamente l’indeterminato.