Novità immondizia, da maggio se getti una lampadina ti becchi 600€ di multa | La legge è già in vigore in tutti questi Comuni

€ 600 di multa - fonte_Canva - inchiostroverde.it
€ 600 di multa – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Da maggio se getti una lampadina all’interno dell’immondizia rischi ben € 600 di multa, ormai la decisione è stata presa. 

Gettare via i rifiuti è un gesto che compiamo tutti i giorni, sembra essere piuttosto semplice, potremmo dire quasi banale, che spesso compiamo senza pensarci su troppo. In fondo cosa vuoi che ci sia di difficile? La carta nel suo contenitore, lo stesso per il vetro e così via.

Eppure con le nuove normative a partire da maggio si potrebbero rischiare multe fino a € 600, solo per un piccolissimo errore che non si deve assolutamente permettere.

Insomma, qualcosa che prima si faceva a cuor leggero, adesso sembra essere diventato piuttosto complesso o comunque meritevole di attenzione. La nuova legge è già in vigore e in alcuni Comuni Italiani sono già partiti i controlli.

Ecco allora cosa si deve sapere, per evitare di pagare un conto piuttosto salato.

Il tuo sacchetto può tradirti: parte la caccia ai trasgressori

Sono state introdotte quelle che comunemente sono note come fototrappole, ma anche l’utilizzo delle tessere per aprire i bidoni, un modo per le amministrazioni per dare la caccia a coloro che non rispettano le regole della raccolta differenziata. Le multe sono già aumentate e l’obiettivo dei comuni è colpire coloro che gettano i rifiuti senza prestare attenzione. L’attenzione non ricade solo sui sacchetti sbagliati o gli orari non rispettati. Il problema non sono solo i sacchetti sbagliati, ma anche gli oggetti gettati via in maniera errata.

Chi non paga la tassa, non solo non potrà avere accesso ai bidoni comunali, ma anche alla tessera per aprire quelli condominiali e in questo modo gettare via l’immondizia sarà impossibile. Le amministrazioni locali non fanno sconti nemmeno a chi proviene da un altro Comune e getta i rifiuti in zone non di competenza e le sanzioni che partono dai 100 euro e non possono far altro che salire.

Immondizia - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Immondizia – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Cosa cambia davvero da maggio: attenzione ai rifiuti pericolosi

La vera novità riguarda quelli che sono i rifiuti urbani pericolosi che dal mese di maggio in alcuni comuni come: Bologna, Torino, Firenze, Bari, Parma, Rimini, Modena e altri in arrivo, lo sbagliato smaltimento di rifiuti come: lampadine, pile, elettrodomestici, bombolette, vernici, batterie e oli esausti verrà punito con multe che possono andare dai 100 ai 600 euro. Questi oggetti dovranno essere gettati in appositi centri di raccolta tramite i servizi speciali dei comuni.

Ignorare queste regole può costare veramente molto caro, anche considerando che le autorità stanno aumentando i controlli grazie a speciali tecnologie. Quindi è consigliabile informarsi e comprendere nei Comuni dove sono le zone di smaltimento, procedendo con cura e attenzione.