L’Academy finalmente cambia un regola assurda per quanto concerne i voti per gli Oscar | Scoprite le news

Oscar 2026
Oscar regole – Freepik – InchiostroVerde.it

Approvato  ufficialmente il regolamento per i premi e il regolamento promozionale della campagna per la 98ª edizione degli Oscar.

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le date chiave per la stagione dei premi più ambiti per il cinema.

Come precedentemente annunciato, la 98ª edizione degli Oscar andrà in onda in diretta su ABC domenica 15 marzo 2026 alle 19:00.

Il periodo per poter votare per le nomination si svolgerà da lunedì 12 gennaio a venerdì 16 gennaio. I candidati ufficiali saranno annunciati giovedì 22 gennaio, seguiti dall’annuale pranzo dei candidati agli Oscar martedì 10 febbraio.

Il voto finale per determinare i vincitori si aprirà mercoledì 26 febbraio e si chiuderà mercoledì 5 marzo, 10 giorni prima della cerimonia dal vivo.

Modifiche importanti al regolamento

Tra le modifiche più significative sono stati in primis rivalutati i requisiti di voto. C’è l’introduzione di un premio “Achievement in Casting” e linee guida sull’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione cinematografica. Il regolamento aggiornato prevede anche un’estensione dei requisiti di ammissibilità per i registi internazionali e nuove scadenze per la presentazione delle candidature.

Con un cambiamento procedurale fondamentale, i membri dell’Academy sono ora tenuti a visionare tutti i film candidati in una categoria per poter votare nella fase finale. Sorprendentemente, questo non era già un requisito necessario. Infatti, in passato, qualche membro si è lasciato sfuggire in qualche intervista di non aver visionato tutti i film. Non è chiaro, tuttavia, come l’Academy intenda verificare il rispetto delle regole dato che tutto avviene in streaming.

Oscar
Oscar – Freepik – InchiostroVerde.it

Non si vota se non si vede il film

I membri dell’Academy potranno accedere alle schede di voto del turno finale solo per le categorie in cui hanno confermato di aver visto tutti i film candidati. L’ Academy monitorerà l’attività di visione tramite la piattaforma streaming Academy Screening Room, riservata appositamente.

Per i film visti al di fuori della piattaforma, ad esempio ad un evento privato, i membri dovranno comprovare la visione. Basterà inviare un modulo che indichi quando e dove hanno visto il film. Questo processo di verifica, precedentemente utilizzato nelle votazioni preliminari e per le nomination per categorie come lungometraggi internazionali, lungometraggi d’animazione e cortometraggi, viene ora applicato a tutte le categorie. L’ obiettivo è ridurre il rischio che si voti seguendo gli altri. Mentre è più corretto incoraggiare decisioni più consapevoli da parte dei membri. Per la prima volta nella storia degli Oscar, ci sarà un premio per il “Merito nel Casting”, riconoscendo la collaborazione creativa tra direttori del casting, registi e produttori nella creazione del cast di un film.