Sicurezza e qualità dell’aria, giovedì l’evento conclusivo del progetto CARQUAI

Circa il 50% dell’esposizione da sorgenti naturali di radiazioni è dovuta al radon, un gas nobile chimicamente inerte ma radioattivo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato il radon come cancerogeno di gruppo 1,ossia come sostanza per la quale vi è evidenza accertata di cancerogenicità anche negli esseri umani, collocandolo al secondo posto come causa di tumori polmonari, dopo il fumo di tabacco.

Sulla base di questi e di altri dati altrettanto rilevanti è stato sviluppato il progetto CARQUAI – Contaminazione Ambientale Radon: Qualità dell’Aria Indoor. 

Si tratta, nello specifico, di un sistema intelligente per rilevare le concentrazioni di gas Radon negli ambienti chiusi e potenzialmente dannosi per gli occupanti. Molti i vantaggi per chi sceglie di dotarsi di questa piattaforma: disporre di un sistema economico basato su sensori low-cost, estrema facilità di utilizzo, possibilità di ottenere precise indicazioni per attuare misure di mitigazione dei rischi, opportunità di personalizzazione per ogni utente in base alle specifiche esigenze. 

Partner dell’iniziativa sono l’università di Bari, l’Arpa Puglia, il Formedil Cpt Taranto, il Cetma di Brindisi e alcune aziende operanti nel settore tecnologico e della sicurezza come Digistone, Stam, ECD. 

Giovedì prossimo, 3 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, si terrà l’evento conclusivo  del progetto con un webinar rivolto principalmente a professionisti e tecnici che si occupano di sicurezza e di tutela dell’ambiente. 

L’appuntamento di giovedì è inoltre valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro, per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e per gli stessi datori di lavoro. 

Per accedere al webinar da computer, tablet o smartphone, basta collegarsi al seguente indirizzo: https://global.gotomeeting.com/join/710655157

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

10 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

18 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

21 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago