Comunicati

Ex Ilva e collinette ecologiche, Melucci: “Ora toni bassi e lavoro serio e spedito”

Il Prefetto di Taranto, dott.ssa Antonella Bellomo, ha tenuto e coordinato stamane il tavolo di confronto con le istituzioni locali e gli organismi tecnico-scientifici indipendenti sul tema delle collinette ecologiche del quartiere Tamburi, che nei giorni scorsi era stato richiesto dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci.

La seduta è servita per valutare i risultati delle analisi aggiuntive che Arpa Puglia ha condotto sulla qualità dell’aria presso i plessi scolastici “Deledda” e “De Carolis”, sulla scorta dell’Ordinanza sindacale n. 9 del 2019, che prendendo le mosse dai provvedimenti di sequestro dell’Autorità giudiziaria aveva disposto in via cautelativa il temporaneo trasferimento della popolazione studentesca.

“Gli esiti soddisfacenti di tale ciclo di analisi, unitamente al vigente divieto di accesso alle aree delle collinette ecologiche, secondo i tecnici – spiega il Comune ionico in una nota – costituiscono un primo fondamento sul quale è possibile relativizzare il rischio di esposizione ad eventuali contaminanti e condurre un più sereno insediamento di una vera e propria conferenza di servizi, il cui compito sarà presto di procedere ai necessari carotaggi ed ai conseguenti accorgimenti volti alla definitiva messa in sicurezza, ovvero bonifica, dell’intero sito.

Nelle more di poter valutare anche soluzioni precauzionali collegate all’eventuale spolverio degli strati superficiali adiacenti alle due scuole, il tavolo tornerà entro due settimane a riunirsi. Per l’occasione, secondo i recenti auspici del Governo, la struttura commissariale di Ilva in AS ha fornito la propria ampia disponibilità a presentare un progetto che possa consentire nel più breve tempo possibile la revoca del provvedimento sindacale sopra citato, salvo nulla osta della Autorità giudiziaria e dell’ASL di Taranto”.

Questo il commento  del primo cittadino a margine dei lavori: “Ringrazio sentitamente il Prefetto e tutti gli organismi che si stanno spendendo per restituire in tempi ragionevoli normalità e sicurezza ai residenti dei Tamburi e ai nostri piccoli, resto fiducioso.  Entro poche settimane saremo forse in grado di escludere i principali rischi e comunicare le novità riferibili all’anno scolastico 2019-20. Ora toni bassi e lavoro serio e spedito. Non sembra ci siano ad oggi motivi per fomentare ulteriori allarmi”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago