La Corte di Strasburgo ha confermato ieri che giovedì prossimo pubblicherà la sentenza sul ricorso contro l’Italia di 180 cittadini per i danni che dicono di aver subito a causa delle emissioni dell’Ilva di Taranto. Nel ricorso accusano l’Italia di aver violato il loro diritto alla vita e quello al rispetto della vita familiare e privata. In particolare sostengono che lo Stato non ha adottato tutte le misure legislative per proteggere la loro salute e l’ambiente, soprattutto alla luce dei rapporti redatti negli anni sulla pericolosità dell’impianto. Le autorità non avrebbero neanche preso misure adeguate a informare la popolazione. Infine i ricorrenti accusano lo Stato di aver autorizzato l’acciaieria a continuare le sue attività attraverso i cosiddetti decreti “salva Ilva”. (Ansa)
Leggi anche:
“Eureka! Discovering cities”: ecco l’App per scoprire la Taranto più bella
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…