Comunicati

Ilva, Rappa (Fiom): il governo allontana negoziato tra le parti

“Per la Fiom è un errore escludere dal tavolo negoziale sulla vertenza Ilva i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, in particolare il Sindaco di Genova e il Presidente della Liguria, nonchè il Sindaco di Taranto e il Presidente della Puglia. Riteniamo che sia paradossale in una vertenza così complicata, che interessa diverse Regioni, non coinvolgere le Istituzioni locali, mentre assistiamo, su questioni anche meno rilevanti, alla convocazione di tutti gli Enti.  Su Genova e la Liguria è in essere un accordo di programma siglato con le Istituzioni locali, Governo e azienda, ad oggi esigibile e giuridicamente valido per la salvaguardia dell’occupazione.

Sulla questione fondamentale, che è l’ambientalizzazione dello stabilimento di Taranto, e che è il punto intorno a cui ruota la risoluzione dell’intera vertenza, è inaccettabile che non siano convocati il Sindaco e il Presidente della Puglia, in quanto hanno la titolarità e la delega alla tutela della salute pubblica e sono competenti rispetto al benessere del territorio. E sono, peraltro, tenuti a far rispettare quanto stabilito dalla legge regionale 21/2012 che prevede la valutazione del danno sanitario.

Siamo in una fase in cui non servono scomuniche preventive, il Governo ha l’obbligo di ascoltare tutti i soggetti che hanno titolarità in questa vertenza e che devono essere posti nelle condizioni per poter trovare una sintesi alla risoluzione dei problemi. Con questo atteggiamento il Governo si assume la responsabilità di far saltare i tavoli negoziali e quindi le soluzioni possibili per l’Ilva. Il Ministro Calenda non pensi che i sindacati siano chiamati solo ad apporre firme tecniche su accordi tra il Governo e Arcerol Mittal“. Lo dichiara in una nota Rosario Rappa, segretario nazionale Fiom-Cgil.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 ora ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

12 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago