News

Ilva, cade puleggia da gru al 4° sporgente: nessun ferito per fortuna

TARANTO – Poteva trasformarsi in una tragedia la caduta da una gru Ilva (DM5) di una puleggia di grosse dimensioni, episodio accaduto ieri pomeriggio a IMA1, al IV sporgente del porto di Taranto. La puleggia si è staccata da un’altezza di circa 60 metri, senza comportare fortunatamente alcuna conseguenza per i lavoratori. A fronte di ciò, le Rsl della Fim Cisl hanno inoltrato una richiesta di incontro alla Direzione Aziendale.

“Questi mesi non si trasformino in un limbo pericoloso – scrive oggi in una nota Valerio D’Alò, segretario generale della Fim Cisl di Taranto e Brindisi che si sofferma sulle diverse criticità che caratterizzano le attività del siderurgico – una gestione ibrida in cui il passaggio tra “uscenti” e “subentranti” causa incertezze e brusche frenate al rilancio dello stabilimento. Ci si trova di fronte a situazioni paradossali, in cui anche per evitare spese di esigua entità non vengono svolte manutenzioni fondamentali sia sotto il profilo della sicurezza sia dal punto di vista dell’operatività dello stabilimento, come verificatosi nell’area a caldo.

Non comprendiamo le ragioni e la logica che porta a fermare i mezzi per mancanza di
pezzi di ricambio da poche decine di euro (come più volte denunciato dalle RR.LL.SS.), per poi – a causa della indisponibilità degli stessi – affidare per il medesimo servizio grossi appalti incomprensibili a ditte esterne. Contestualmente si frenano gli investimenti che potrebbero riavviare le linee dei tubifici, mettendo a rischio anche le certificazioni in possesso di Ilva per gli stessi.

Non meno preoccupazioni destano le gestioni delle fermate per manutenzione, dove alle aziende viene commissionato un lavoro, che subisce importanti variazioni o riprogrammazioni in corso d’opera per mancanza di liquidità. Questo non fa che aggravare la condizione di precarietà e di incertezza, ulteriormente appesantita anche da pagamenti non proprio celeri da parte della attuale gestione Ilva, nei confronti delle aziende dell’appalto e dell’indotto, ormai in seria difficoltà.

La mancanza di manutenzione fa si che si verifichino incidenti mai successi prima: le
due rotture in tre giorni dei carri siviera. Non è accettabile che a pagare siano i lavoratori, prima con abbassamento dei livelli di sicurezza e poi con la cassa integrazione, quando la situazione raggiunge il limite.

Leggiamo favorevolmente la volontà della cordata Am Investco di voler anticipare il
crono programma sull’Aia, ma nello stesso tempo – in questa fase – non comprendiamo
l’atteggiamento messo in campo dalla attuale gestione che va in tutt’altra direzione.
A chi gestisce attualmente le sorti dell’Ilva chiediamo di operare con cognizione e
responsabilità, contribuendo a mantenere sempre e comunque gli impianti in sicurezza”.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

57 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago