Comunicati

Esuberi Ilva, Usb: non permetteremo che Taranto paghi per i danni altrui

Domani mattina, alle ore 8, i segretari provinciali di FIM, FIOM, UILM e USB si incontreranno per discutere sulla decisione di passare l’Ilva nelle mani del colosso ArcelorMittal. Alle 9 è previsto il consiglio di fabbrica straordinario di tutti i delegati.

“Calenda e Bellanova hanno illustrato in dettaglio il piano di ArcelorMittal. A parte la promessa di investimenti milionari, il primo elemento negativo che balza agli occhi sono i numeri dei lavoratori – spiega Franco Rizzo, coordinatore provinciale USB -. Il piano industriale presentato per l’acquisizione di Ilva è condizionato al licenziamento di circa 5000 lavoratori del gruppo. Il magnate dell’acciaio prevede l’assunzione nel 2018, all’atto del subentro nella proprietà, di 9400 lavoratori dei circa 14.200 attualmente in organico. Per poi licenziarne altri 1000 nei due anni successivi (per un totale di dipendenti in attivo di 8.900 nel 2019, 8.400 nel 2020).

Per poi aumentare nel 2024 fino a 10.800 unità. E il costo del lavoro resterà immutato per i prossimi sette anni. USB ha subito espresso la sua opinione: una proposta che non regge e che non prevede, all’interno dei decreti, una sorta di risarcimento per tutto quello che i cittadini e i lavoratori hanno subito, stanno subendo e subiranno rispetto all’inquinamento Ilva. Non siamo d’accordo a portare avanti una discussione come per Piombino e Alitalia, dove si continua a chiedere ai lavoratori di fare sacrifici e pagare i danni prodotti da altri”.

“Un altro atto di violenza contro i lavoratori e la città di Taranto – afferma Sergio Bellavita, USB nazionale -. Escludendo un intervento diretto dello Stato, in un segmento così rilevante del patrimonio industriale, il governo si rende responsabile della svendita dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa. Si tratta di un piano industriale inaccettabile. Ci prepariamo a lottare per difendere il lavoro, la salute e la dignità stessa”.

Intanto il ministro Calenda ha riconvocato le sigle sindacali per giovedì prossimo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

4 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

5 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

9 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

15 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

17 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

22 ore ago