Featured

Torna il Presepe Vivente di Mottola: orgoglio di un’intera provincia

TARANTO – Partirà domenica 18 dicembre la XVII edizione del Presepe Vivente di Mottola. La presentazione dell’evento si è svolta questa mattina nella sede della Provincia di Taranto in presenza del sindaco di Mottola, Luigi Pinto, dell’assessore alla cultura, Annamaria Notaristefano e del direttore artistico del Gruppo Folk “Motl la Fnodd”, anima della manifestazione, Piero Palagiano. Assieme a loro alcuni figuranti del presepe, i protagonisti: Maria, San Giuseppe e il Bambinello.

“Tra le novità di quest’anno, la location, le Grotte della Madonna delle Sette Lampade, ma anche la collaborazione con l’associazione Terra di Taranto che ci permetterà di esportare il nostro Presepe Vivente nella città dei due mari presso il Mudi, Museo Diocesano, il 19 dicembre all’interno della rassegna Natale nell’isola dei presepi”, spiega l’art director, Piero Palagiano.

Un evento importante che vuole portare avanti le tradizioni di un popolo e di un luogo, quello del Presepe Vivente e del territorio tarantino, che si svolgerà il prossimo 18 dicembre e il 5 gennaio 2017, con una doppia apertura il giorno dell’inaugurazione: sia la mattina che il pomeriggio, infatti, si potrà visitare il presepe con le sue scene di vita quotidiana, “antichi mestieri, abiti d’epoca e suggestioni della Natività”. Nel segno dei valori anche la collaborazione di quest’anno con la scuola dell’infanzia Dante Alighieri di Mottola che proporrà il presepe dei bambini.

“Non c’è nulla di meglio di un presepe – dichiara l’assessore Notaristefanoper valorizzare una cultura cristiana secolare. La collaborazione con i piccoli della Alighieri per noi è molto importante, proprio per educarli alla spiritualità fin da piccoli, formandoli così ai grandi valori che appartengono alla nostra identità, come la famiglia. Per il Comune valorizzare il Presepe Vivente, giunto alla sua XVII edizione, rappresenta un modo sia per i cittadini che per gli ospiti che verranno da tutta la Puglia, per dimostrare il nostro affetto verso questa manifestazione”.

Bellissimo e suggestivo lo scenario in cui quest’anno sarà allestito il presepe: il Santuario della Madonna delle Sette Lampade, nel cuore dell’habitat rupestre di Mottola, lungo un percorso naturalistico tra grotte e macchia mediterranea. Cento i figuranti che daranno vita a un mondo antico che non esiste più, per ricordare a tutti l’importanza della semplicità e dell’amore dell’uomo verso i suoi simili. “L’evento quest’anno sarà dedicato alla signora Lucia Castellaneta, storica figurante del presepe che purtroppo è venuta a mancare qualche mese fa”, annuncia Palagiano.

“Siamo orgogliosi di questa manifestazione – afferma il sindaco Pinto – perché si inserisce in un programma molto più ampio della nostra comunità che vede diversi giorni di realizzazione, con eventi di promozione che danno la possibilità a tutte le associazioni e a tutti coloro che spendono una parte del proprio tempo per evidenziare le bellezze culturali e naturalistiche del nostro territorio, di mettere a disposizione le loro professionalità. Io credo che questo rappresenti l’orgoglio di tutta una provincia, quindi Mottola in questo momento vuole simboleggiare tutte le comunità del versante occidentale in particolare ma credo, in questo momento in cui abbiamo davvero bisogno di tanta unità e di tanto rilancio a tutti i livelli – continua Pinto –un paese che vuole esportare la provincia tutta”.

Un’occasione di rilancio e valorizzazione del territorio ionico, quindi, che si mescola sapientemente ad una tradizione millenaria e una fede particolarmente sentita nel nostro Paese, che diventa trampolino di lancio per la conoscenza di una Puglia rurale e interna lontana dai divertimenti estivi ma viva di tradizioni e accoglienza.

Ilaria Pagliarulo

Share
Published by
Ilaria Pagliarulo

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago