Featured

Polo Oncologico a Taranto, botta e risposta tra Emiliano e Nume

TARANTO«Cosa sarà il Polo oncologico di Taranto? Sarà una dependance dell’Irccs di Bari o diventerà un’entità autonoma?». E’ la domanda posta dal dottor Cosimo Nume, presidente dell’Ordine dei Medici di Taranto, al presidente della Regione Michele Emiliano, tornato oggi a Taranto per partecipare al convegnoDisordine Ospedaliero//2 Le risposte”, organizzato dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Presenti, tra gli altri, Giovanni Gorgoni, direttore del Dipartimento Sanità della Regione Puglia, Matilde Carlucci, direttore sanitario della Asl di Taranto, Virginia Rondinelli e Marco Tomasicchio, attivisti del comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Moderatore il collega Nicola Sammali.

«Ci siamo stancati di essere donatori di sangue per altri territori di questa regione – ha aggiunto il dottor Numesul polo oncologico al Moscati ci vuole chiarezza». Questa la risposta del governatore: «Il Moscati rimane dentro la struttura amministrativa e giuridica dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Noi faremo delle intese per le quali l’Irccs di Bari, che è l’hub della rete oncologica pugliese, si metterà a disposizione delle strutture esterne per assicurare l’implementazione nella formazione del personale e nelle procedure che dovessero mancare alle sedi periferiche. Non ci sarà nessuna donazione di sangue per sistemare il bilancio dell’Irccs di Bari». 

Anche oggi, come accaduto nel precedente convegno tenuto il 26 settembre scorso sul tema “Disordine Ospedaliero | I malati non sono numeri”, “Liberi e Pensanti” hanno rilanciato le loro richieste per fronteggiare l’emergenza sanitaria tarantina: dal potenziamento delle strutture sanitarie esistenti in città alla richiesta di istituire un Polo oncologico autonomo rispetto all’Irccs di Bari, passando per l’esenzione straordinaria del ticket per patologie riconducibili all’inquinamento.

Si è accennato anche alla presentazione dei risultati di un importante studio condotto sui bambini di Taranto – Biomonitoraggio dei soggetti in età evolutiva per la valutazione dell’esposizione a metalli con proprietà neurotossiche (arsenico, cadmio, manganese, mercurio, piombo) – inserito nel Programma Ministeriale CCM 2013, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Emiliano non si è sbilanciato affermando che tali dati risulteranno top secret fino al giorno della presentazione ufficiale prevista a Roma il prossimo 7 dicembre, così come anticipato dal nostro sito lo scorso 15 novembre (leggi qui). Solo successivamente, la presentazione dovrebbe avvenire anche a Taranto.

 

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

41 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago