Categories: Featured

Ilva, Ambrogi Melle dopo il voto su revoca Aia: “Area a caldo da fermare immediatamente”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Lina Ambrogi Melle, consigliere comunale del Gruppo Ecologisti per Bonelli, che ritorna sulla mozione approvata due giorni a fa – a maggioranza – dal Consiglio Comunale in cui si chiede la revoca dell’Aia all’Ilva.

Dopo la pubblicazione lo scorso 3 ottobre 2016 di uno studio epidemiologico commissionato dalla Regione Puglia nel 2014 al dott. Forastiere che ancora una volta conclude senza esitazione che “l’esposizione continuata agli inquinanti emessi dall’Ilva di Taranto causa malattie e morti “, ho fatto immediatamente un’interrogazione urgente al sindaco di Taranto per sapere se intendesse chiedere al ministero dell’Ambiente l’attivazione delle procedure dell’art. 29-decies del Dlgs. 152/2006 e s.m.i. e quindi la revoca dell’Aia all’Ilva

Non avendo ricevuto alcuna risposta , ho ritenuto opportuno impegnarlo tramite una mozione in cui ho coinvolto altri consiglieri che auspicavo venisse approvata all’unanimità in Consiglio comunale, essendo i temi della vita e della salute di tutti noi trasversali e di interesse collettivo. Il mio obiettivo era quello di coinvolgere tutto il consiglio comunale ad impegnare il sindaco ad un’azione forte che andasse oltre le semplici letterine e che fosse un segnale politico al Governo che ha sì fatto a riguardo dieci leggi, ma per non fermare le fonti di pericolo per noi tarantini, come aveva ordinato la magistratura nel luglio 2012 e per questo denominate leggi “salva Ilva”.

Ora , com’e’ noto, abbiamo fatto un ricorso collettivo alla Corte di Strasburgo e l’avvocato Andrea Saccucci che ci rappresenta, ha ottenuto in appena tre mesi, il 2 febbraio 2016, la trattazione urgente del caso proprio perché è riuscito a portare all’attenzione della Corte di Strasburgo queste leggi “salva Ilva” che violano i nostri sacrosanti diritti alla vita ed alla salute.

Entro il prossimo 12 dicembre 2016, il Governo italiano dovrà presentare alla Corte le sue difese, anche se ha già chiesto ed ottenuto due proroghe, evidenziando così le sue difficoltà. Ma, come i nostri avvocati hanno preventivato, entro il 2017 arriveremo a sentenza. Per questo sollecito ancora una volta i nostri rappresentanti istituzionali, come il nostro sindaco ed il presidente della Regione Puglia, a seguire l’esempio dei loro colleghi genovesi nel 2002 che, per ragioni sanitarie, hanno portato alla chiusura dell’area a caldo dell’Ilva di Genova, salvando la salute ed il lavoro.

Come rappresentante della lista civica “Ecologisti per Bonelli ” ribadisco che noi siamo rimasti fedeli alle nostre promesse elettorali alle scorse amministrative del 2012 ed ora, come allora, riteniamo l’area a caldo dell’Ilva di Taranto incompatibile con la vita e pertanto è quanto mai necessario che venga fermata immediatamente, come del resto aveva ordinato successivamente , con un’ordinanza il 26 luglio 2012, la magistratura di Taranto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago