Categories: ComunicatiFeatured

Odortel e Centro Salute Ambiente, anche Turco chiede indagini Gdf – Blonda (Arpa): “No comment”

TARANTO – Ieri la nota stampa, molto dura, del Fondo Antidiossina (leggi qui) con cui la onlus di Fabio Matacchiera chiede alla Guardia di Finanza di indagare sia sul progetto Odortel, riguardante il monitoraggio delle sostanze odorigene (leggi qui), che sul Centro Salute Ambiente. Oggi, la nota stampa, altrettanto dura, del consigliere regionale Giuseppe Turco, che esprime una posizione perfettamente in sintonia con quella dell’associazione ambientalista (leggi sotto). Per correttezza, InchiostroVerde ha sentito oggi pomeriggio anche il direttore scientifico di Arpa Puglia, Massimo Blonda, al vertice dell’agenzia in attesa della nomina del nuovo direttore generale che dovrà prendere il posto di Giorgio Assennato. 

«Non intendo rilasciare nessuna dichiarazione – è stata la sua risposta – se avremo qualcosa da comunicare lo faremo pubblicamente». Insomma, l’ultima comunicazione ufficiale di Arpa sul progetto Odortel resta quella pubblicata sul sito (e non facilmente rintracciabile) circa un mese fa (leggi qui) dove si spiega che l’attività progettuale, così come condotta finora, si è conclusa, ma “le attività di approfondimento, nonché di verifica e controllo, relative agli eventi odorigeni, sono tuttora in corso e continueranno ad essere attuate, in particolare con l’obiettivo di rimuovere e o minimizzare le sorgenti di tali sostanze.  A questo scopo, si invitano i cittadini di Taranto ad inviare, d’ora innanzi, eventuali segnalazioni di molestia olfattiva, con indicazione di luogo, data e ora di percezione e del livello di intensità di odore percepito all’indirizzo: info@arpa.puglia.it“. Su tutto il resto, polemica di questi giorni compresa, nulla di più del “no comment” di Blonda. Da segnalare, comunque, la pubblicazione della relazione sull’attività svolta nel 2015 nell’ambito del progetto Odortel (relazione Odortel 2015 (6)).

LA NOTA STAMPA DI TURCO

“Ritardi inammissibili sull’Ilva, ma soprattutto sulla salute dei tarantini. E a questo punto, raccogliendo l’appello dell’associazione Fondo Antidiossina, penso che occorra rivolgersi alla Guardia di Finanza affinché indaghi su presunti sprechi di denaro pubblico e su presunte inefficienze che danneggiano non solo le casse pubbliche ma anche la vita di un’intera comunità che, dati sanitari alla mano, registra l’aumento di tumori, soprattutto tra i bambini”. Lo dichiara il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, commentando l’ultimo appello di Fabio Matacchiera, responsabile legale della onlus Fondo Antidiossina, che in una nota chiede “alla Guardia di Finanza di indagare sul  “Progetto Odortel” e sul “Progetto Centro Salute e Ambiente” a Taranto, costati, negli anni passati, rispettivamente 2 e 20 milioni di euro e per i quali la Regione Puglia avrebbe già erogato l’80 per cento ai beneficiari”.
“Sulla carta dovevano essere progetti all’avanguardia, dovevano essere politiche concrete per la salvaguardia della salute dei cittadini. E invece – aggiunge Turco – assistiamo solo a balletti di numeri, a rimpalli di responsabilità e a presunti conflitti di interesse tra chi presentava quei progetti e chi li doveva poi attuare. Non a caso, già a febbraio e a marzo scorso, ho presentato due interrogazioni urgenti, una sui dati di monitoraggio dell’Arpa Puglia relativi alle emissioni di diossina, e l’altra sulla realizzazione di un Centro salute e Ambiente a Taranto nell’ex ospedale Testa. Per questa sede, con delibera di giunta regionale, la n. 1980/2012, furono stanziati 8 milioni di euro per attivare specifiche iniziative in grado di approfondire le conoscenze tecnico-scientifiche in materia di interazione tra ambiente e salute, ai fini della pianificazione di strategie efficaci per il contenimento degli impatti ambientali. Bene, a distanza di quattro mesi ormai, mi addolora constatare – conclude Turco – che non è stata data alcuna risposta alle mie due interrogazioni. Presentate non per farmi bello agli occhi dei mass media o per sprecare inchiostro e carta, ma solo per tutelare gli interessi e il diritto alla salute dei cittadini che mi onoro di rappresentare nelle istituzioni”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago