Categories: ComunicatiFeatured

Emergenza sanitaria a Taranto, Pugliese (Uil): “La Regione non fa nulla, anzi aggrava la situazione”

“Costi e liste d’attesa infinite in tutta Italia, 11 milioni di cittadini, tra cui oltre 2 milioni di anziani, decidono di non curarsi pur di non sottoporsi alle conseguenze di quel girone dantesco che è la sanità pubblica. La ricerca del Censis fa riflettere, ma nel Mezzogiorno e in Puglia è addirittura inquietante, a causa di un sistema sanitario inefficace e inefficiente, con liste d’attesa chilometriche e sprechi che hanno ormai oltrepassato il livello di guardia. E in Puglia che si fa? Si parla di tagli. Assurdo e inconcepibile: a questo punto ci dovrebbe essere una sollevazione popolare guidata dalla Regione Puglia e dagli enti locali, che dovrebbero alzare la voce anziché subire supinamente le sforbiciate annunciate”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia auspica “un intervento immediato. Anche Cantone ha evidenziato, nella Sanità regionale, 400 milioni di euro di sprechi, senza dimenticare gli oltre 200 milioni di mobilità passiva e la sanità privata che, in un silenzio tombale, rappresenta ancora la gestione del 26% della sanità regionale. Taranto vive un dramma allucinante, eppure dalla Regione si odono grida di ‘al lupo, al lupo!’ per l’Ilva cui non fanno seguito azioni concrete. Anzi, lo stesso Ministero della Salute ha bocciato il piano di riordino regionale, in quanto non si fa menzione di nuovi posti letto, a Taranto, per pneumologia, chirurgia toracica e oncologia (per tacere dell’istituzione dell’Ircs) pur in presenza di evidenti statistiche sull’incremento dei tumori nella provincia ionica, un triste primato nazionale peraltro confermato pubblicamente da noti esperti del settore”.

“E’ tutto molto paradossale – conclude Pugliese – la Regione Puglia contesta sulla stampa l’inquinamento provocato dall’Ilva, a volte addirittura si lancia in improbabili proposte alternative al carbone, poi però non fa nulla per contrastare l’emergenza ambientale e sanitaria che essa stessa denuncia, anzi aggrava la situazione permettendo lo scarico, nella provincia ionica, ‘culla’ di alcune delle più grandi discariche europee, di rifiuti provenienti da tutta la Puglia e da altre dieci regioni italiane, senza alcun tipo di controllo sulla reale provenienza e sulle caratteristiche degli stessi, nonché sui conseguenti danni alla salute dei cittadini”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago