Porto di Taranto, “Liberi e Pensanti”: no ad altri 20 anni di regno Cementir

In data odierna, ultimo giorno utile, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha presentato le proprie osservazioni all’Autorità Portuale di Taranto circa la richiesta avanzata dalla Cementir di concessione per altri 20 anni della radice lato levante del IV sporgente ed area retrostante la banchina di riva tra il IV e il III sporgente.

Pensate, cari concittadini, il prossimo 29 maggio la prima concessione Cementir compirà ben 40 anni nel corso dei quali l’attività si è sviluppata attraverso numerosi atti amministrativi senza soluzione di continuità. Il Comitato chiede in via preliminare il rispetto di quanto regolamentato dalle vecchie concessioni con l’effettuazione di tutti gli interventi (si tutti l’escavazione dei fondali con il ripristino allo stato iniziale nonché ripristino e restituzione della Calata 4 tra l’altro prevista dalla nuova richiesta) che richiederebbero milioni di euro di investimento a fronte di una garanzia fidejussoria presentata di appena 150mila euro assolutamente ridicola.

Oggi, dopo 40 anni, una porzione di porto che il Comitato ritiene strategica in chiave futura anche per la sua posizione intermodale, viene  lasciata marcire dall’azienda che nulla ha fatto per impedire che si riducesse ad un rudere. Occorre ristrutturare, ammodernare e soprattutto, manco a dirlo, adeguare agli standard di tutela ambientale. In cambio viene chiesta un’altra ipoteca di altri vent’anni dopo decenni di norme e obbligazioni violate dall’azienda con la connivenza dei Comitati Portuali (composti da sindaco, sindacati, rappresentanti di Confcommercio, Confindustria, Regione, Provincia, ecc., ecc.) succedutisi in questi anni.

Come possiamo fidarci che per i prossimi vent’anni non si ripeta lo scempio già visto negli scorsi quaranta? Non ci stiamo. Occorre ragionare al contrario. Occorre rispettare le leggi e verificare anche la compatibilità di Cementir con le prospettive future del porto di Taranto che noi vediamo nella movimentazione di merci e nel turismo attraverso una logica complementarietà delle strutture attualmente presenti.

Cementir non può essere parte integrante del futuro del porto di Taranto. Lo dicono gli scarsi approdi. In realtà l’unico obiettivo è di salvare  un’azienda che produce utili, ma utilizza gli ammortizzatori sociali per i suoi dipendenti. Servono le commesse per mantenere la solidarietà. Chiaro. Ecco perché se tutto va come deve andare manca davvero poco al salvataggio dell’Ilva e la ruota tornerà a girare. Bravo Caltagirone! Bisogna cementare le strategie per salvarsi. Il rispetto degli obblighi previsti dalle concessioni è il nostro karma. Tutto ciò che verrà eventualmente concesso è per noi contra legem e non esiteremo ad esporre le nostre ragioni alle Autorità Competenti.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

12 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

13 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

23 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago