Comitato Portuale di Taranto: si chiederà tavolo urgente per lavoratori Tct

TARANTO – Si è svolta oggi la seduta del Comitato Portuale di Taranto. Ci si è soffermati, in particolare, sulla firma dell’ordinanza con cui è stato emanato il “Regolamento per il funzionamento della Zona Franca Doganale” del porto ionico che disciplina le modalità di funzionamento della stessa Zona, le attività consentite agli utilizzatori, i relativi obblighi e l’utilizzo delle aree, oltre a prevedere le ipotesi di insediamento produttivo e le attività di competenza dell’Autorità Portuale.

Com’è noto, sin dal maggio 2014, la Direzione interregionale doganale per la Puglia, il Molise e la Basilicata, aveva autorizzato l’istituzione di una “Zona Franca Aperta non interclusa di tipo H”, su apposita area all’interno del porto ionico attribuendo all’Autorità Portuale i compiti di gestore della Zona Franca secondo le modalità del regime di deposito doganale privato di tipo C. Con l’ordinanza n. 8/16 che ha emanato il regolamento si apre quindi una nuova fase. A partire da oggi, infatti, tutte le imprese interessate ad operare in tale zona possono procedere all’accreditamento nell’apposita lista dei soggetti accreditati. Sia l’ordinanza che il regolamento sono disponibili sull’albo pretorio del sito www.port.taranto.it.

Durante la seduta odierna, il Comitato ha anche discusso sulla ricezione, il 24 marzo scorso, del ricorso proposto in data 17 marzo da Italcave Spa innanzi al Tar Puglia per l’annullamento del bando di gara pubblicato il 22 febbraio 2016 dall’Autorità Portuale avente per oggetto la concessione del Molo Polisettoriale conformemente alla funzione d’uso indicata nel PRP. Il ricorso, che dovrà essere eventualmente valutato nel merito alla luce della memoria difensiva dell’Autorità Portuale, non contempla la richiesta di sospensiva e pertanto non impedisce lo svolgimento della procedura ad evidenza pubblica.

Inoltre, si è discusso sull’accordo sottoscritto dall’Autorità Portuale con la Cementir Spa sulla base del quale la società ha rinunciato a richiedere il rinnovo della concessione della banchina denominata Calata IV  e delle aree a ciglio banchina, impegnandosi a ristrutturare la banchina stessa con oneri a proprio carico e ad arretrare di circa 20 metri l’esistente struttura in carpenteria. La Calata IV sarà lasciata libera e sarà quindi disponibile per tutti gli operatori interessati. L’istanza presentata prevede il mantenimento dell’attuale concessione di una parte residuale del IV sporgente in concessione all’Ilva Spa ed un’area a ridosso della strada di collegamento.

Infine, è stato discusso l’impegno da parte del Commissario straordinario – su richiesta del rappresentante dei lavoratori, approvata all’unanimità dal Comitato Portuale – di richiedere in tempi brevissimi, in considerazione della scadenza della Cassa Integrazione in data 11 settembre 2016 dei 530 lavoratori di Tct srl in liquidazione, l’attivazione di un tavolo urgente presso il ministero del Lavoro e il ministero dello Sviluppo Economico finalizzato a monitorare ed individuare tempestivamente i possibili percorsi da intraprendere a salvaguardia dell’occupazione. Percorsi e soluzioni che sono comunque collegati all’esito della procedura di affidamento del Molo Polisettoriale.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago