A seguito di un emendamento inserito nella legge di bilancio regionale, pochi giorni fa il Consiglio regionale Pugliese ha rinviato di due anni i termini per gli adempimenti previsti dalla legge regionale sulle emissioni odorigene.
“E’ una vergogna – dichiara Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto – un insulto ai cittadini di Taranto costretti a subire da anni persistenti emissioni di cattivi odori di cui l’ENI continua a negare di essere la fonte ma che, secondo ARPA Puglia sono sovente attribuibili proprio all’ENI”.
“Data la tipologia degli inquinanti rilevati e le condizioni meteo climatiche del 7 e 8 febbraio 2015, e la concomitante presenza di una procedura di manutenzione degli impianti, si ritiene che i disagi olfattivi verificatisi in tale data di livello o estensione tali da produrre l’attivazione del sistema “Odortel” – siano ascrivibili alle emissioni di composti odorigeni da parte della Raffineria ENI”. Così si legge nella relazione redatta dalla Direzione Scientifica di ARPA Puglia in riferimento a quanto accaduto esattamente l’anno scorso, nelle giornate del 6 e 7 febbraio, quando pervennero ad ARPA Puglia alcune segnalazioni inerenti i cattivi odori a Taranto
“ Siamo ansiosi e curiosi di sapere chi siano i consiglieri regionali autori di questo regalo ai soliti noti, di questo schiaffo, l’ennesimo, alla nostra città – continua Lunetta Franco – chiediamo che i termini siano immediatamente ripristinati”.
LEGAMBIENTE TARANTO
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…