Categories: AttualitàNews

Ilva, a gennaio il voto finale della Camera sul decreto – Palombella: vendita al buio


La discussione generale alla Camera sul decreto Ilva è stata calendarizzata per l’11 gennaio, subito dopo la votazione finale sul ddl riforme. È quanto è stato deciso dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Il voto finale sul decreto Ilva invece, è previsto per il pomeriggio del 13 gennaio. Intanto, sempre la Camera dei deputati ha respinto la questione pregiudiziale  di costituzionalità al decreto con 253 voti contrari, 103 favorevoli e 32 astenuti.

PALOMBELLA (UILM): SI ACCELERA SU VENDITA AL BUIO

«Noi abbiamo sempre detto che lo stabilimento Ilva doveva vivere una fase pubblica e una privata. Adesso c’è questa accelerazione per la vendita senza una discussione preventiva, senza conoscere qual è il piano industriale, le quantità da produrre, quali saranno i futuri acquirenti». Lo ha detto il segretario nazionale della Uilm, Rocco Palombella partecipando a Taranto ai lavori dell’attivo provinciale. «Questa situazione – ha aggiunto – ci fa ritornare indietro negli anni quando questo stabilimento era pubblico e poi diventò privato, con tutto quello che poi si è verificato negli anni successivi. Siamo ancora purtroppo nella fase dell’incertezza. Il governo ha stanziato nella legge di stabilità alcune risorse, ma ci sono forti ritardi sia dal punto di vista dell’ambientalizzazione che dell’ammodernamento tecnologico». Ci sono «alcune idee – ha concluso Palombella – che il governo ha annunciato, così come negli anni passati, come quello di rendere lo stabilimento appetibile sul mercato e di intervenire sul ciclo produttivo. Il problema è che invece sono passati tre anni e la situazione è peggiorata, avendo perso quote di mercato. Questo continua a farci preoccupare». (ANSA)

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago