«Con l’approvazione del decreto legge n. 191 del 04/12/2015 il Governo pone le basi per la vendita del Gruppo Ilva entro il 30 giugno del 2016, annullando di fatto l’intervento pubblico come precedentemente stabilito dalla legge n. 125 del 06/08/2015 – si legge nella nota stampa – ancora una volta siamo di fronte ad un cambio di passo del Governo Renzi sulla possibile risoluzione della complicata vertenza ILVA attraverso l’ intervento pubblico della Cassa Depositi e Prestiti. L’ intervento della CdP avrebbe potuto infatti rilanciare la siderurgia in Italia, garantendo, per il tempo necessario, sia la continuità produttiva dell’azienda che le misure indispensabili per tutelare l’ambiente e la salute dei lavoratori e dei cittadini.
Il nono decreto salva ILVA, oltre a prorogare ulteriormente i termini dell’applicazione dell’AIA, posticipandoli a fine dicembre 2016 e legandola alla presentazione del piano industriale del futuro acquirente, prevede anche una possibilità di vendita separata degli stabilimenti. Come Fiom Cgil, non solo riteniamo indispensabile non procrastinare ulteriormente i tempi previsti dall’attuazione delle prescrizioni AIA, necessari a far ripartire anche il sistema degli appalti ilva recuperando i livelli occupazionali fortemente ridimensionati in questi anni, ma altresì chiediamo che venga presa in considerazione la Valutazione del Danno Sanitario così come indicato nella relazione di Arpa Puglia.
Con l’approvazione del suddetto decreto si rischia la svendita degli stabilimenti del gruppo ILVA, senza avere precise garanzie sul risanamento ambientale, con la conseguente compromissione del mantenimento degli attuali livelli occupazionali e del rilancio della siderurgia italiana sino a ieri considerata “strategica” dal Governo. Il vero rischio è che si possano scaricare i costi sul pubblico e gli utili sul privato, facendo pagare ai lavoratori attualmente occupati pesanti costi in termini occupazionali».
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…