Categories: Comunicati

Ilva, Fiom Cgil: pronti a mobilitazione contro svendita

 «La Fiom Cgil ritiene assolutamente necessaria una immediata convocazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri affinché, con le organizzazioni sindacali, si arrivi quanto prima ad un chiarimento  teso a recuperare l’impianto strategico contenuto nella legge n. 125 del 06/08/2015, ovvero intervento pubblico, risanamento ambientale, bonifiche  e rilancio della siderurgia in Italia. Qualora tutto questo non avvenisse, metteremo in campo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie per impedire la svendita di ILVA e del territorio tarantino». Lo dice il segretario provinciale della Fiom Cgil Taranto, Giuseppe Romano.

«Con l’approvazione del decreto legge n. 191 del 04/12/2015 il Governo pone le basi per la vendita del Gruppo Ilva entro il 30 giugno del 2016, annullando di fatto l’intervento pubblico come  precedentemente stabilito dalla legge n. 125 del 06/08/2015 – si legge nella nota stampa – ancora una volta siamo di fronte ad un cambio di passo del Governo Renzi sulla possibile risoluzione della complicata vertenza ILVA attraverso l’ intervento pubblico della Cassa Depositi e Prestiti. L’ intervento della CdP avrebbe potuto infatti rilanciare la siderurgia in Italia, garantendo, per il tempo necessario, sia la continuità produttiva dell’azienda che le misure indispensabili per tutelare l’ambiente e la salute dei lavoratori e dei cittadini.

Il nono decreto salva ILVA, oltre a prorogare ulteriormente i termini dell’applicazione dell’AIA, posticipandoli a fine dicembre 2016 e legandola alla presentazione del piano industriale del futuro acquirente, prevede anche una  possibilità di vendita separata degli stabilimenti. Come Fiom Cgil, non solo riteniamo indispensabile non procrastinare ulteriormente i tempi previsti dall’attuazione delle prescrizioni AIA, necessari a far ripartire anche il sistema  degli appalti ilva recuperando i livelli occupazionali fortemente ridimensionati in questi anni, ma altresì chiediamo che venga presa in considerazione la Valutazione del Danno Sanitario così come indicato nella relazione di Arpa Puglia.

Con l’approvazione del suddetto decreto si rischia la svendita degli stabilimenti del gruppo ILVA, senza avere precise garanzie sul risanamento ambientale, con la conseguente  compromissione   del mantenimento degli attuali livelli occupazionali e del rilancio della siderurgia italiana sino a ieri considerata “strategica” dal Governo. Il vero rischio è che si possano scaricare i costi sul pubblico e gli utili sul privato, facendo pagare ai lavoratori attualmente occupati pesanti costi in termini occupazionali».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago