La notizia viene ripresa dalla Fiom Cgil che chiede un incontro urgente per ricevere aggiornamenti sui risultati dei campionamenti effettuati. Ciò al fine di dare seguito all’incontro svoltosi il 24 marzo 2015 in merito allo screening tiroideo effettuato ai lavoratori della Carpenteria e verificare l’eventuale nesso di causalità rispetto all’attività lavorativa e al luogo dove operano gli stessi operai. Il sindacato precisa che, a seguito della lettera del Ministero dell’Ambiente, “ci sono delle discrepanze rispetto ai dati forniti dall’azienda”. La Fiom chiede, infine, l’effettuazione di campionamenti personali per verificare l’eventuale esposizione dei lavoratori per via respiratoria a cromo, vanadio e nichel.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…