La notizia viene ripresa dalla Fiom Cgil che chiede un incontro urgente per ricevere aggiornamenti sui risultati dei campionamenti effettuati. Ciò al fine di dare seguito all’incontro svoltosi il 24 marzo 2015 in merito allo screening tiroideo effettuato ai lavoratori della Carpenteria e verificare l’eventuale nesso di causalità rispetto all’attività lavorativa e al luogo dove operano gli stessi operai. Il sindacato precisa che, a seguito della lettera del Ministero dell’Ambiente, “ci sono delle discrepanze rispetto ai dati forniti dall’azienda”. La Fiom chiede, infine, l’effettuazione di campionamenti personali per verificare l’eventuale esposizione dei lavoratori per via respiratoria a cromo, vanadio e nichel.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…