La notizia viene ripresa dalla Fiom Cgil che chiede un incontro urgente per ricevere aggiornamenti sui risultati dei campionamenti effettuati. Ciò al fine di dare seguito all’incontro svoltosi il 24 marzo 2015 in merito allo screening tiroideo effettuato ai lavoratori della Carpenteria e verificare l’eventuale nesso di causalità rispetto all’attività lavorativa e al luogo dove operano gli stessi operai. Il sindacato precisa che, a seguito della lettera del Ministero dell’Ambiente, “ci sono delle discrepanze rispetto ai dati forniti dall’azienda”. La Fiom chiede, infine, l’effettuazione di campionamenti personali per verificare l’eventuale esposizione dei lavoratori per via respiratoria a cromo, vanadio e nichel.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…