Categories: AttualitàNews

Ilva, l’azienda ha comunicato i nuovi assetti di marcia

TARANTO – Si è concluso da poco l’annunciato incontro tra azienda e organizzazioni sindacali riguardante gli assetti di marcia per le prossime 6-7 settimane. L’azienda ha comunicato  che l’Acciaieria 2 marcerà con due convertitori e due cco (colate continue) + 2 trattamenti (cco 4 sempre in marcia). Questa riduzione comporterà l’esubero di 63 unità (Contratti di Solidarietà). L’acciaieria 1 marcerà con un convertitore e una colata continua + trattamenti in marcia. Questa riduzione comporterà l’esubero  di 160 unità. Per Manutenzioni Acciaierie 1 e 2 sono previsti esuberi per 132 unità; per Servizi Acciaierie 1 e 2  un totale di 90 esuberi. Il numero di unità collocate in Contratti di Solidarietà tra Acciaierie 1 e 2 e’ di 445.

Il Treno Lamiere è stato riavviato da oggi con l’ingresso di personale pari a 200 unità (visibilità produttiva per 4 settimane). Per il Tubificio 1 la ripartenza è prevista per ottobre a 10 turni settimanali con l’ingresso di personale pari a 100 unità (visibilità produttiva per 4 settimane). La ripartenza del Treno Nastri 1 è prevista dal 13 ottobre a 21 turni settimanali, inizialmente con un forno e successivamente a 2 forni, con l’ingresso di personale pari a 200 unità.

Il Treno Nastri 2 continuerà a marciare per tutto il mese di ottobre (è prevista a novembre una breve fermata per manutenzione). Il Decapaggio 2, dal 1 ottobre, passerà da 20 turni settimanali a 15. Il decatreno si è fermato dalle 15 di oggi fino alle 15 del 3 ottobre. Successivamente si fermerà dal 29 ottobre al 31 comportando l’esubero di 48 unità per qualche giorno. Il Laboratorio Ex Ilt  passerà da 5 a 10 turni settimanali per 4/6 settimane con l’ingresso di 13 unità.

L’attuale trimestre registra il picco più basso di lavoratori collocati in Contratti di Solidarietà (2000) rispetto al secondo trimestre, che ha registrato un picco di 3.100 unità. Lo rendono noto fonti Fim Cisl. Inoltre l’azienda ha comunicato che in seguito ad alcune verifiche effettuate in via precauzionale provvederà alla sospensione del bonus ex D.l. 66/2014 (80 €) dal mese di settembre 2015 per circa 2200 dipendenti, mentre per circa 1000 lavoratori ci sarà una parziale sospensione rispetto alla quota spettante. Il provvedimento sarebbe necessario al fine di contenere gli eventuali recuperi delle somme erogate. (Inchiostroverde.it)

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago