Categories: AttualitàNews

Porto di Taranto, si tenta la strada della new.co

All’indomani dell’invio delle lettere di messa in mobilità per i 536 lavoratori di TCT (Taranto Container Terminal), il governo prova a prendere in mano la situazione e, in una riunione che si è svolta nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, ha annunciato ai sindacati che, attraverso l’Autorità portuale di Taranto, verrà dato immediato avvio ad un’operazione di scouting al fine di sollecitare manifestazioni d’interesse per l’utilizzo della banchina del molo polisettoriale.

L’obiettivo indicato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, sarebbe quello di costituire una new.co con operatori che stiano sul mercato, eventualmente anche con una presenza di soggetti a partecipazione pubblica. L’auspicio di tutte le parti in causa è quello di concludere entro i 75 giorni della procedura di mobilità. All’incontro hanno preso parte la sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (ieri era assente il ministro Delrio), il ministero dello Sviluppo economico, il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete e le organizzazioni sindacali di categoria nazionali e territoriali.

Dopo 14 anni dunque, il porto di Taranto cerca nuove società terminaliste. Che possano anche ottenere diverse concessioni, onde evitare di ripetere il monopolio avuto con la TCT, che avrebbe avuto la concessione sino al 2061, chiudendo di fatto ad altri operatori la possibilità di servirsi dello scalo ionico. Oltre al fatto che si dovrà prevedere una clausola sociale per fare in modo che i futuri operatori assumano l’intero bacino dei 538 lavoratori della TCT, che dopo essere stati messi in ferie forzati sono ora in mobilità.

Stando a quanto trapelato dal vertice di ieri, nella futura new.co dovrebbe avere un ruolo da protagonista la Fs Logistica, affiancata da uno o più terminalisti di caratura internazionale. FS Logistica è un’azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, e si occupa di servizi di logistica ferroviaria per il sistema italiano delle merci. Svolge attività di logistica integrata (servizi di deposito, handling e gestione degli ordini dagli stabilimenti di produzione fino al mercato di consumo della grande distribuzione organizzata) e di progettazione e realizzazione di infrastrutture atte a tal fine.

Questa società si occupa inoltre di progetti su misura per gestione di flussi di prodotti industriali e soluzioni logistiche per la gestione del ciclo dei rifiuti. Tra le sue finalità, c’è quella di creare, in partnership con operatori logistici nazionali e internazionali, un network di logistica specificatamente funzionale al trasporto ferroviario. FS Logistica dispone inoltre di infrastrutture logistiche su tutto il territorio italiano ed è presente sul mercato con le proprie Business Unit. I settori di attività principali sono la petrolchimica, l’ambiente e il territorio (Business Unit “Industria Chimica e Ambiente”), la siderurgia (Business Unit “Siderurgia”), quello dei grandi clienti istituzionali (Business Unit “Omniaexpress”) e la logistica distributiva di beni di largo consumo realizzata attraverso la società ItaliaLogistica, creata in joint-venture paritetica con il gruppo Poste Italiane S.p.A.

Tra gli operatori internazionali invece, continua a circolare il nome del gruppo Msc che opera però nel campo delle crociere, settore nel quale il porto di Taranto è ancora all’anno zero.  Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio De Vincenti, la new.co dovrà presentare nel più breve tempo possibile un piano industriale nel quale saranno indicate le attività su Taranto, i ritmi di assorbimento dei lavoratori e gli investimenti. Certo è che il tempo è tiranno: entro 75 giorni bisognerà trovare il modo di tutelare lavoratori. Al termine dei quali la mobilità si trasformerà in licenziamento effettivo.

Gianmario Leone

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago