Così, i rappresentanti degli enti interessati – dalla Provincia all’Autorità Portuale, dalle Soprintendenze alla Marina Militare – hanno dovuto sostare non poco nella sala d’attesa del secondo piano prima di avviare i lavori. Ricordiamo che l’incontro odierno era mirato alla condivisione delle progettualità che saranno presentate nella Capitale. Uno snodo importante che non dovrebbe ammettere improvvisazioni e tentennamenti perché ne andrebbe di mezzo, ancora una volta, il futuro del territorio ionico.
«Le risorse non sono infinite – ha commentato il sindaco a margine dell’incontro – ma con le risorse che il Governo mette a disposizione con la legge per Taranto, noi possiamo partire. E per farlo abbiamo bisogno di individuare progetti che siano condivisi. In seguito, si metterà in moto una macchina organizzativa che deve attrarre anche i privati per investire nella Città Vecchia e ottenere finanziamenti europei. Serve, quindi, un’unione di forze ed energie per poi arrivare alla rinascita della nostra città. A Roma il primo punto sarà questo: non solo guardare in generale allo sviluppo, ma presentare anche dei progetti particolari». Nelle prossime ore ne sapremo di più.
(A. Cong)
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…