Travaglio ha commesso il grave errore di basarsi sulle informazioni e sulla documentazione ricevuta – evidentemente – solo da alcuni addetti ai lavori. Il che non gli ha evitato di commettere qualche passo falso come citare i “Capriati” (storico clan barese) invece di riferirsi ai “Modeo” nella parentesi dedicata alle relazioni “pericolose” coltivate dall’ex sindaco e parlamentare ionico Giancarlo Cito. Così come non ci risulta che l’ultimo decreto salva Ilva preveda il rispetto solo dell’80% delle prescrizioni come ha lasciato intendere il direttore de “Il Fatto Quotidiano”. Il Piano ambientale, infatti, “si intende attuato se entro il 31 luglio sono realizzate, almeno nella misura dell’80%, il numero delle prescrizioni in scadenza a quella data”. Mentre il 100% delle prescrizioni Aia dovrà essere completato entro il 4 agosto 2016. Un impegno su cui non scommettiamo un centesimo neanche noi, ci mancherebbe altro, ma la precisazione va comunque fatta.
Inoltre, Travaglio non si è soffermato adeguatamente su coloro che sono stati giornalisti “giornalisti” anche in tempi non sospetti, molto prima che scoppiasse l’inchiesta “Ambiente Svenduto” (estate 2012). Ha omesso di dire, ad esempio, che c’è stato un quotidiano (TarantoOggi) che la pubblicità dell’Ilva non l’hai mai pubblicata e i cui giornalisti non erano invitati alle conferenze stampa del Siderurgico. Così come ci sono stati alcuni colleghi che hanno continuato a fare il loro dovere anche in testate sovvenzionate dalla dirigenza Ilva. Forse si contano sulle dita di una mano, è vero, ma ci sono stati. Non ci sembrano dettagli irrilevanti. Fanno parte della storia di Taranto. In pochi la conoscono bene, ma a noi (che a Taranto ci viviamo da sempre) spetta ricordarlo.
Alessandra Congedo
Foto 1 di Francesco Settembre
Foto 2 di SegnoUrbano.it
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…