Categories: AmbienteNews

Mar Piccolo, pulizia dei fondali: incontro tra Commissario e Capitaneria di Porto

TARANTO – Primi passi verso la pulizia dei fondali del mar Piccolo. Mercoledì scorso, la Prefettura di Taranto ha ospitato un incontro tra il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, Vera Corbelli, il suo collaboratore Gennaro Capasso, il comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Famà, il CF Massimo Motta (Operazione Aeree Comando Generale delle Capitanerie di Porto 3° Reparto), il prof. Angelo Tursi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il prof. Vito Uricchio del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente.

La riunione ha avuto come oggetto le operazioni di individuazione, rimozione sostenibile e smaltimento del materiale antropico presente sul fondale del Mar Piccolo, da effettuare nell’ambito delle attività di riqualificazione attualmente in fase di avvio. Come già anticipato da InchiostroVerde, l’intenzione della Corbelli è quella di procedere con delle prime misure concrete, a cominciare dalla pulizia della costa e dei fondali dove sono depositati materiali di ogni sorta: dalle carcasse di automobili ai frigoriferi. Un altro intervento annunciato è lo sminamento del fondali, dove non mancano ordigni bellici risalenti all’ultimo conflitto mondiale, operazione da condividere con la Marina Militare.

Nella mattinata del 23 aprile, la Corbelli ha effettuato  una ricognizione con un  elicottero del Comando Generale della Guardia di Finanza,  sui comuni dell’area di crisi ambientale di Taranto. Nella stessa giornata, il Commissario ha incontrato i rappresentanti di Confindustria Taranto. L’incontro, che ha visto anche la partecipazione di rappresentanti di Ance Taranto e dello Studio Associato ST.A.R.T. di Taranto, avrebbe riguardato le attività di tutela e riqualificazione del mar Piccolo. Ricordiamo che Confindustria e Ance Taranto, nelle scorse settimane, avevano “sponsorizzato” un’attività di “capping rinaturalizzante” (copertura dei fondali) che avrebbe dovuto interessare alcune aree del mar Piccolo. Tale ipotesi, bocciata da diversi esperti, era stata accantonata anche dal commissario Corbelli che aveva espresso perplessità sull’opportunità della proposta. A questo punto è  interessante conoscere gli sviluppi dell’ultimo incontro con Confindustria e Ance. Una questione su cui torneremo sicuramente.

Alessandra Congedo

 

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago