L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Grottaglie e del Comune di San Giorgio Jonico e dell’Istituto d’Istruzione Professionale (I.I.P.) di Taranto, si svolgerà in due incontri successivi, nelle giornate di Venerdì 10 e Sabato 11 Aprile 2015, nei quali si discuterà delle problematiche che oggi incontra chi opera nell’ambito culturale e sociale e delle opportunità che esso offre. L’interessante progetto ha calamitato le attenzioni di diversi attori fra associazioni e attività commerciali e professionali che hanno voluto sostenere l’iniziativa tra cui, l’APS SocialeNetwork, l’Associazione Menti Urbane, la Proloco di Grottaglie, il Centro Servizi Volontariato di Taranto, il Panificio San Giorgio, il Bar – Caffetteria Barbapapà, l’Antica Trattoria Al Castello e il B&B Al Castello tutte di San Giorgio Jonico e il Laboratorio Analisi Burano e Santilio di Grottaglie.
Main Sponsor dell’iniziativa è l’azienda CISA spa di Massafra e Mediapartner, il mensile on-line di Comunicazione, Marketing e Social Media, Smart Marketing. Come ci riporta il Rapporto 2014 “Io sono Cultura – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la Crisi” pubblicato da Fondazione Symbola ed Unioncamere, il Sistema Produttivo Culturale Italiano con le sue 443.458 imprese (il 7,3% dell’economia italiana), i suoi 1,5 milioni di occupati (pari al 6,2% dell’economia italiana) e gli 80 miliardi di ricavi pari al 5,7% del PIL, rappresenta un settore non solo strategico, ma anche nevralgico e strutturale di una qualsivoglia ripresa economica. Viene da chiedersi, in un momento storico in cui siamo circondati da tagli alla cultura, pareggi di bilancio, patti di stabilità e attività commerciali che falliscono, dove gli operatori culturali e sociali possono trovare i mezzi per realizzare le loro iniziative? Come possono attrarre investimenti in un settore che produce ricavi superiori a quello automobilistico?
I destinatari dell’evento formativo sono: i rappresentanti, i presidenti e i segretari delle Associazioni Culturali, di Promozione Sociale, delle ODV e delle Onlus, della Regione Puglia, con particolare riferimento a quelle operanti nella provincia di Taranto.
Info e prenotazioni:
Massimo Giusto 328. 3591281 – mgiusto63@libero.it
Raffaello Castellano 393. 8428857 – raffaello.castellano@gmail.com
Maddalena D’Amicis 347. 1781753 – madda.damicis@gmail.com
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…