Categories: AttualitàNews

Ipercoop, i sindacati ribadiscono il loro “no” ai licenziamenti – Ieri nuovo incontro a Bari

Centoquarantasette lavoratori in Puglia, quindici solo a Taranto, rischiano il licenziamento dalla Coop Estense, secondo i piani di riordino aziendale.  Ieri, a Bari, si è tenuto il primo incontro all’interno della procedura di mobilità attivata dalla Coop Estense. Presenti i rappresentanti di Filcams-Cgil Fisascat-Cisl  e Uiltucs -Uil.

Ai sindacati è stata illustrata la procedura e sono stati consegnati i dati richiesti, in particolare gli organici degli ultimi 3 anni divisi per punti vendita e livelli di inquadramento, i passaggi di livello, nonché i dati relativi alle quattro stazioni di rifornimento dei carburanti.

Da tali dati emergerebbe che il personale della Divisione Sud negli ultimi anni è diminuito, che si è ridotto conseguentemente il costo del lavoro – e che quindi non si é in presenza di un esubero di organico tradizionalmente inteso -, e che la dichiarata perdita di 12 milioni di euro nel solo 2014 in termini di risultato della gestione caratteristica spinge la Cooperativa a fare ricorso a delle drastiche contromisure, al fine di arrivare in 3 anni al pareggio tra costi e ricavi. L’azienda ha ipotizzato la riduzione dei costi generali ed in particolare l’esternalizzazione dei reparti grocery (147 persone con un recupero previsto di 1,3 milioni di €) e pescheria (80 persone con un recupero previsto di 2 milioni di € a partire dal 2016)   tramite il licenziamento di parte del personale impiegato.

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito la contrarietà alle terziarizzazioni ed al licenziamento coatto dei lavoratori e hanno chiesto di poter discutere di un piano generale e non a step annuali che comporterebbe incertezza e confusione. Le organizzazioni sindacali, pur apprezzando lo sforzo di ragionamento della Cooperativa, si sono dichiarate contrarie a riduzioni strutturali di istituti retributivi previsti dal CCNL (scatti di anzianità), che tra l’altro comporterebbero una diminuzione secca in busta paga molto rilevante. Inoltre, si sono riservate di elaborare una loro proposta che verrà condivisa con il Coordinamento dei delegati e sottoposta ad assemblee per costruire un mandato chiaro con l’obiettivo di trovare un accordo equilibrato che salvaguardi l’occupazione e sia sostenibile dalle lavoratrici e dai lavoratori. Le proposte verranno discusse e condivise con le RSA/RSU e con le lavoratrici ed i lavoratori.


admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago