Categories: AttualitàNews

Coop Estense, a Bari prove tecniche di dialogo dopo l’annuncio degli esuberi

TARANTO – Si è svolto oggi, a Bari,  l’incontro tra i sindacati e  Coop Estense, a seguito dello stato di crisi denunciato dall’azienda per il Sud. La Cooperativa ha dichiarato che nel 2014 gli ipermercati hanno fatto registrare 12 milioni di euro di perdite che sommati a quelli degli anni precedenti producono una perdita totale di 50 milioni di euro nell’ultimo quinquennio. Motivo per cui, Coop Estense dichiara che se non verranno presi provvedimenti per risanare la rete, il rischio è che questo andamento metta in discussione la presenza della cooperativa in Puglia e in Basilicata, nonché lo stato patrimoniale e quindi la sopravvivenza di tutta la cooperativa.

Coop Estense ha quindi annunciato un piano triennale di interventi che dovrebbe produrre un recupero di 4 milioni di euro nel 2015, ulteriori 4 nel 2016 per poi arrivare al pareggio nel 2017.  Sono tre i campi di intervento previsti: politica commerciale, efficientamento dei costi operativi e, infine, il costo del lavoro. Questo terzo ambito dovrebbe produrre un recupero di 1,2 milioni di euro concentrandosi in particolare nella riorganizzazione del reparto Grocery, in cui sarebbero coinvolti 150 addetti (sui 330 che vi lavorano) e nel reparto pescheria in cui sarebbero coinvolti tutti gli 80 addetti.

Il piano di recupero sul costo del lavoro, in base a quanto riferito dalla Cooperativa, si articolerà in due tempi: nell’immediato verrà avviata una riorganizzazione del Grocery che porterà all’allestimento notturno attraverso l’esternalizzazione a società terze. Nel secondo semestre, si avvierà l’intervento nelle pescherie, “che essendo un reparto economicamente critico verrà affidato interamente a terzi”. In modo generico, la Cooperativa ha dichiarato che qualora fossero possibili scelte condivise, che permettano lo stesso recupero sul costo del lavoro, le esternalizzazioni potranno essere evitate. Per la dirigenza di Coop Estense la questione dei tempi risulta essenziale. Infatti, ha fatto sapere che già nei prossimi giorni avvierà la procedura di mobilità per garantirsi questi obiettivi entro i 75 giorni previsti dalla legge.

A rischio esubero, come annunciato nei giorni scorsi, sono 230 lavoratori tra Puglia e Lucania. Preoccupazione che tocca da vicino anche l’Ipercoop di Taranto. Le organizzazioni sindacali intervenute (Cgil-Filcams, Uil-Tucs e Cisl-Fisascat) hanno ribadito alla Cooperativa che è inaccettabile il metodo con cui sono stati presentati gli esuberi e, cioè, attraverso una conferenza stampa, “metodo che oltre a non essere rispettoso delle relazioni sindacali, lede la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori che prestano con dedizione il loro lavoro negli ipermercati”. Metodo “che ha creato confusione, rabbia, paura e malcontento negli ipermercati rendendo ancor più difficile il confronto sul merito delle difficoltà della rete del Sud”. Quello di oggi è stato solo un primo incontro per portare la vertenza sui tavoli di competenza, ma l’intenzione di ricorrere agli esuberi non è stata ritirata dall’azienda. Il prossimo incontro con le organizzazioni sindacali è stato fissato per il 20 marzo. Tra i lavoratori c’è chi lamenta come il  ruolo sociale sempre vantato da Coop Estense, in questa occasione, sia stato messo da parte per comportarsi come una normale azienda votata al profitto.

Alessandra Congedo

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

42 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago