Categories: AmbienteNews

Cemerad, Bratti (Pd): “Situazione serissima, va risolta in brevissimo tempo”

Nel deposito di rifiuti radioattivi Cemerad, a Statte (Taranto), ci sono 16.724 fusti: di questi 3.344 contengono rifiuti radioattivi mentre nei rimanenti 13.380 ci sono rifiuti decaduti. Lo rende noto nel corso di un question time alla Camera, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti facendo riferimento ad una informativa della prefettura di Taranto del primo ottobre 2014. Galletti ricorda poi che è «in corso di predisposizione, da parte del comando provinciale dei Vigili del fuoco, il Piano di emergenza» in caso di «scenari incidentali riguardanti il deposito».

La società di riferimento, la Cemerad srl, è fallita nel 2005; operava nella raccolta di rifiuti radioattivi da applicazioni medico-industriali. Da oltre dieci anni il deposito è sotto sequestro preventivo con affidamento in custodia giudiziaria all’assessore all’ecologia del comune di Statte. «Ad aprile 2012 l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha effettuato un sopralluogo», spiega ancora Galletti.

L’Ispra ha riferito di «aver appreso dal comune di Statte che lo stesso aveva già acquisito un progetto esecutivo per la caratterizzazione dei rifiuti radioattivi presenti nel deposito, per una spesa di 1,5 milioni di euro»; operazione è ritenuta propedeutica ai necessari interventi destinati, in particolare, al trasferimento dei rifiuti in un deposito idoneo, in vista del successivo smaltimento, e alla bonifica dell’area. La Protezione civile «per procedere alla messa in sicurezza aveva precisato che l’attuazione degli interventi previsti dalla legge dovesse essere coordinata, a livello locale, dalla competente prefettura».

Il deputato del Pd, Alessandro Bratti, uno dei firmatari dell’interrogazione, ha replicato così: «In qualità di presidente della commissione Ecomafie ho scritto al presidente del consiglio: questa è una situazione da risolvere non in breve ma in brevissimo tempo, per non dire dopo ‘l’avevamo detto».  Bratti ricorda che la «situazione è serissima» e che la Cemerad si trova a soli 15 km dall’Ilva. (ANSA)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago