È questa la logica da cui è stato coniato il termine “razzismo ambientale”: anche nella gestione dei territori, della produzione e degli scarti, si è dimostrato tanto negli USA come qui in Brasile che le vittime dei rifiuti sono generalmente gli abitanti di favelas, i ghetti di afrodiscendenti, le periferie urbane piú povere. E l’impatto delle grandi monoculture ricade sulle piccole comunitá agricole isolate, dimenticate dalla politica e dai mercati. Questo razzismo ambientale ha anche una dimensione internazionale. Il termine Pig Iron è stato coniato per la prima volta negli Usa perché la produzione del ferro dei porci è una delle più inquinanti e distruttive del pianeta. A qualcuno interessa questo? Ai sindacati interessa ? Al ministro dell’Ambiente interessa?
Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale dei Verdi
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…