A firmare il documento, in cui si chiede al prefetto di “esercitare una funzione di controllo per garantire lo svolgimento democratico del Consiglio Comunale”, sono ambientalisti come Daniela Spera (Movimento Stop Tempa Rossa) e Vincenzo Fornaro (Taranto Respira), consiglieri comunali di opposizione come Angelo Bonelli (Verdi), Dante Capriulo, Francesco Venere e Gianni Liviano (Noi Democratici – Per la città che vogliamo), e l’europarlamentare Rosa D’Amato (M5S).
Tutti in forte polemica per il rinvio (al prossimo 5 novembre) della seduta del Consiglio Comunale programmata per oggi, che avrebbe dovuto trattare il tema della variante urbanistica al Piano regolatore del porto in funzione anti Tempa Rossa (progetto della joint venture Total, Shell e Mitsui). Una decisione assunta dalla Conferenza dei Capigruppo durante una riunione convocata d’urgenza sabato scorso. Un vero e proprio blitz che sarebbe collegato ad una telefonata istituzionale giunta da Roma.
«Abbiano denunciato con un documento unitario l’irregolarità con cui si è proceduto al rinvio della seduta e chiesto un intervento del prefetto perché il Consiglio Comunale sta agendo in maniera antidemocratica – ha dichiarato al termine dell’incontro Rosa D’Amato (M5S) – sappiamo che il Comune è stato convocato per il 30 ottobre a Roma. Il presidente del Consiglio comunale Bitetti dice che la posizione della maggioranza non cambierà il prossimo 5 novembre. Bene, allora perché non andare nella Capitale con una decisione già assunta oggi a Taranto?».
Sulle modalità irrituali con cui è giunta la convocazione della riunione dei capigruppo, sabato scorso, si è soffermato Liviano: «E’ stato inviato un messaggino alle 12.30 per una riunione fissata alle 14 che non è neanche arrivato a tutti – ha evidenziato il consigliere comunale – alla Prefettura abbiamo chiesto il rispetto delle regole e un riscontro, anche formale, su quanto denunciato oggi. E’ stata seguita una procedura che non sta né in cielo né in terra».
Alessandra Congedo
SPALLUTO (SDS): LA PROCEDURA E’ REGOLARE
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…