17 OTTOBRE: un lavoratore dell’Ilva è rimasto ustionato al volto da un getto di calce fuoriuscito da una tubazione in riparazione all’Acciaieria 1, con il rischio di perdere la vista da un occhio. L’incidente si è verificato durante un intervento di manutenzione in cui era impegnato l’operaio.
11 OTTOBRE: fuga di gas nella condotta delle Acciaierie, verificatasi durante le manovre per alimentare un convertitore. A seguito di tale fuoriuscita sono stati evacuati 250 lavoratori dell’Acciaieria 1 e della Colata continua dello stabilimento Ilva di Taranto.
Si legge nella nota firmata da Margherita Calderazzi: “Riteniamo che a fronte di una situazione che sta diventando ogni settimana più a rischio, non si possa più parlare di “incidenti”, restringendo quanto avviene a episodi a se stanti ed “eccezionali”, ma piuttosto di ragioni strutturali, che uniscono mancati interventi di risanamento, anche in applicazione di quanto previsto dall’Aia e mancata manutenzione. Chiediamo, pertanto, un pronto intervento a 360° nella area acciaieria, per non dover aspettare un prossimo incidente o peggio infortunio. Chiediamo di conoscere, al più presto, l’esito degli accertamenti”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…