Categories: LiberaMenteNews

Amarcord – Ciò che eravamo. E ciò che siamo

Abbiamo rinunciato a tante, troppe cose. Un tempo era “proibito” dire di sì. Oggi più che mai sembra proibito dire di “no”. La rinuncia, un tempo considerato un valore, oggi assomiglia ad un’onta morale. Eppure dire di “no” è una delle poche forme di resistenza attiva che oggi ci è rimasta. Ci siamo fatti imporre di tutto. Assecondiamo mode e tendenze quasi come fossero tanti piccoli messia. Per cambiare una società ed una realtà, oltre alla lotta quotidiana sul territorio sempre più appannaggio di pochi, basterebbe dire tanti piccoli “no”. Per conservare la nostra vera essenza, la nostra anima, i nostri sogni e desideri. Per non lasciarci contaminare ancora di più. Per far rinascere quel bambino che è rimasto in ognuno di noi. Per tornare ad essere consapevoli del fatto che le scelte, di qualunque natura, dipendono sempre e soltanto da noi. E da nessun altro.

Torniamo a dire di “no”, proprio come quando eravamo bambini. Ripartiamo da noi stessi, riappropriamoci della nostra vita, dei nostri pensieri. Torniamo ad essere bambini nel senso più profondo del termine. In fondo, ognuno di noi ha bisogno di un abbraccio in cui lasciarsi andare e due occhi da guardare. Che siano di un amico o di un compagno poco importa. Tutti noi abbiamo un maledetto bisogno di “condividere”, toccandoci e sentendoci di pancia. Non nell’anonimato di uno schermo di un telefonino o nella fredda e squallida realtà di un social network. “Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l’avrai mai” (Gabriel José de la Concordia García Márquez, soprannominato Gabo, Aracataca, 6 marzo 1927 – Città del Messico, 17 aprile 2014). Salviamoci finché siamo ancora in tempo.

Gianmario Leone (TarantOggi, 28.07.2014)

Page: 1 2 3 4 5

admin

Recent Posts

La tragedia portoghese de l’Elevator da Gloria ha gettato il paese nello sconforto

Il Portogallo ha dichiarato giovedì scorso il lutto nazionale per ricordare le vittime dell'incidente della…

1 settimana ago

“Hai commesso un reato anni fa? Da OGGI il capo ti può licenziare I Basta una leggerezza vecchia decenni e finisci in mezzo alla strada

Fai moltissima attenzione al tuo passato, perché anche un piccolo reato può pesarti caro: il…

1 settimana ago

“Non mangiare la bresaola: fa male al cuore”: comunicato urgente, DIVIETO TOTALE, salute degli italiani a rischio

La bresaola, senza ombra di dubbio, è uno degli alimenti più gettonati nelle diete, ma…

1 settimana ago

6 frasi per far collaborare i vostri figli | La psicologa infantile aiuta a migliorare la comunicazione

Educare un figlio è un compito molto difficile e i genitori cercano sempre di fare…

1 settimana ago

SETTEMBRE 2025 – CONTROLLI sugli IMMOBILI di AGENZIA DELLE ENTRATE: se hai beccato i bonus rischi cartelle da collasso

Settembre 2025 diventa il mese dei controlli sugli immobili per tutti gli italiani: controllate attentamente…

1 settimana ago

Assicurazione RC Auto stop: puoi guidare anche senza e avere la copertura I ZERO MULTE se ti beccano

Prestate moltissima attenzione alla vostra assicurazione: questa volta scatta un vero e proprio stop. Se…

1 settimana ago