Categories: LiberaMenteNews

Amarcord – Ciò che eravamo. E ciò che siamo

Nel giro di qualche anno ci siamo chiusi sempre più in noi stessi. Abbiamo iniziato a parlare di meno. A vivere e condividere sempre di meno. Ci siamo fatti mangiare il cervello e l’anima da una tecnologia sempre più esasperata ed imperante. Fino a trasformarci nella società di rincoglioniti che oggi siamo. Tutti con un telefono in mano. Camminiamo con la testa verso il basso, come qualche milione di anni fa facevano i nostri antenati. Guidiamo e mangiamo con un telefonino in mano. Stiamo più sui social network che per strada o nelle piazze. E quando usciamo di casa, invece di parlare tra noi, stiamo sempre a controllare attraverso il telefono casomai qualcuno ci abbia scritto su facebook o chissà dove. Stiamo continuamente a farci foto e a postarle immediatamente per “condividerle” con i nostri amici virtuali. Si vive e si consuma tutto ad una velocità e ad una superficialità insostenibile. E le generazioni che abbiamo alle spalle appaiono ai nostri occhi geneticamente modificate.

Stiamo sempre a lamentarci, ad annoiarci, ad inseguire sogni e desideri, ma non ci siamo accorti che siamo noi stessi ad aver distrutto e abbandonato un certo modo di stare nel mondo. Critichiamo, ci indigniamo, protestiamo, ma in realtà abbiamo assecondato il tutto senza opporre resistenza. Non è dato sapere se sia mancata la forza o la voglia per farlo. O entrambe. Forse abbiamo ingenuamente creduto di restare sempre gli stessi. Che la contaminazione tecnologica fosse gestibile o qualcosa di positivo, al passo con i tempi di una società più “moderna” e più “aperta”.

Ed invece abbiamo finito per diventare l’esatto contrario. Ed oggi ci lamentiamo della mancanza di rapporti veri e sinceri. Stiamo a guardare sempre gli errori o le mancanze degli altri. Andiamo alla ricerca di emozioni forti, vere, reali, come chi va in cerca di un’oasi nel pieno deserto del Sahara. Riusciamo ad essere dolci e sensibili solo quando si tratta di mettere un “mi piace” su qualche tragedia postata su facebook. Ci basta condividere una frase, una protesta, un articolo, per sentirci apposto con la coscienza: per aver dato il nostro piccolo “contributo” al cambiamento di una società che a parole non piace a nessuno, ma nella quale poi, a conti fatti, ci sguazziamo un po’ tutti.

Page: 1 2 3 4 5

admin

Recent Posts

C’è un film che ha avuto un impatto culturale così potente da avere tantissimi finali | Scoprite di quale opera si tratta

Nel panorama della fantascienza blasonata, emerge un’opera visivamente straordinaria che indaga sull’essenza della vita.  Esiste…

6 giorni ago

“Se ne vedi uno, è già tardi”: INVASIONE in corso in Italia, questi terribili ‘esserini’ sono ovunque e ti mandano al manicomio

Non c’è niente di peggio che trovare in casa uno di questi esserini: se l’hai…

6 giorni ago

Bonus IMU 2025: da adesso in poi lo paghi la metà, approvato lo SCONTO d’inverno I Sospiro di sollievo per questi italiani

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento dell’IMU: è stato ufficializzato il bonus e adesso…

7 giorni ago

“Cambia la temperatura, o va tutto a male… a partire dal portafogli”: il segreto del FRIGO, non lo fa nessuno, e poi in inverno gelano le tasche

È arrivato quel periodo dell’anno durante il quale dobbiamo davvero rivoluzionare tutto in casa, anche…

1 settimana ago

Un faraone rivoluzionario, una città nel deserto e una leggenda che si tramanda

Amarna: la città perduta  e dimenticata dal tempo. Una nuova scoperta ha cambiato la sua…

1 settimana ago

Bonus Natale… a Novembre: ufficiale, 65% in meno nelle bollette per gli italiani, quest’anno le feste iniziano un mese prima

Notizia importantissima per gli italiani, è stato ufficializzato il ritorno del Bonus Natale. Grazie a…

1 settimana ago